Living & Convivi :: 14 apr 2022

Alberi, esseri affascinanti e generosi

Da Nomos, il libro per bambini grandi e curiosi

In attesa di godere dell’universo floreale e dei suoi accessori in occasione di Flora et Decora, manifestazione verde giunta 13ma edizione che andrà in scena a Milano, dal 22 al 24 aprile 2022, (area CityLife lungo Piazza Elsa Morante fino a Piazza Giulio Cesare), lo spunto è propizio per parlare di una romantica novità editoriale a tema alberi: “Il genio gentile degli alberi” edito Nomos (1 - 2). Badate bene, non è un libro classico, neppure un manuale da giardiniere ma un bellissimo e sopratutto romantico (3) cartonato a immagini corredato da testi, pochi ed esaustivi, per sensibilizzare tutti, adulti e non, al rispetto per i giganti gentili che ci regalano tanto. Sfogliarlo si diventa un pò bambini, ma il contenuto, i messaggi sono importanti e universali: una “foresta” di informazioni e curiosità che esplora la genialità degli alberi, dalla fotosintesi alla simbiosi, dalle radici al legno delle cortecce… 

C’è molto da sapere su questi esseri affascinanti, apparentemente immobili, in realtà tanto generosi (4): da sempre ci offrono riparo, cibo, giocattoli, mobili, fuoco, ombra etc… e poi l’aria e, dulcis in fundo, gli abbracci!

Il loro particolare modus vivendi, come spiega Philip Bunting autore del delizioso libro, è un magnifico sistema di condivisione, di attenta collaborazione che avviene tramite le radici. Comunicano nel vero senso della parola. Così come dovrebbe fare ognuno di noi, e cioè aprirsi verso le cose, le situazioni e le persone che ci forniscono energia positiva, propositiva e costruttiva. Lo sapevate, tra l’altro, che “se un albero è ferito i suoi simili vicini a lui, inviano dei nutrienti in più, attraverso ciò che viene chiamata rete fungina”? Guarendo così prima?

Foglio dopo foglio (5), si intraprende una divertente ed istruttiva passeggiata a colori, spudoratamente antropomorfa attraverso i boschi... 

La pagina finale ci fa riflettere sulla stupidità umana che continua a non “vedere”, credendo che esista un pianeta B. Secondo le stime descritte da Bunting, a persona corrispondono circa 400 alberi ma con l’incalzante deforestazione, ogni anno, perdiamo quasi 1,5 alberi a testa.

Forse è il momento di reagire per davvero, che dite? 

 

IL GENIO GENTILE DEGLI ALBERI  

Testi e illustrazioni di Philip Bunting

Traduzione di Francesca Giulia La Rosa

€ 16,90 | cm. 24 x 25 | cartonato | 32 pag.  

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163