Visioni da bere :: 29 mar 2016

ALBA VITÆ 2015

IL VINO CHE FA DAVVERO BENE

Il progetto AIS Veneto sostiene la Mochongoi Catholic Parish in Kenya: quando un prodotto made in Italy alimenta la solidarietà (1)...

Il vino ritempra, dà gioia, regala emozioni intense. E in alcuni, straordinari casi, fa tanto bene da permettere… la vita. Trecento bottiglie, 300 magnum Alba Vitæ (2) hanno potuto produrre un risultato senza precedenti. I soci AIS Veneto (3) le hanno comprate durante le ultime vacanze natalizie e ora Alberto Romanato, alla guida della delegazione di Padova, ha potuto consegnare a Don Sandro Ferretto un assegno di 6.000 euro a sostegno delle attività del Centro Missionario FIDEI DOMUS della diocesi di Padova, che dal 1978 lavora nel cuore del Kenya nella diocesi di Nyahururu. La cerimonia, svolta lo scorso 23 marzo al ristorante Al Tezzon di Camposampiero (PD), ha sancito l’ideale finale dell’edizione 2015 di Alba Vitæ, progetto di solidarietà promosso e sostenuto dai sommelier della regione.

Una serata di vera festa, terminata con il passaggio di testimone di Alba Vitæ alla delegazione AIS Belluno che per l’edizione 2016 si avvarrà della collaborazione della cantina Loredan Gasparini - Venegazzù. Le bottiglie magnum in vendita a partire dal prossimo novembre custodiranno un altro simbolo della produzione veneta: il Capo di Stato Montello e Colli Asolani Rosso DOC.

L’iniziativa “Il vino che fa bene” sostiene a sua volta il programma “Amani Sasa!” (“Pace Ora!”) della Mochongoi Catholic Parish, che inizia l’8 aprile 2016 grazie ai missionari Fidei Domus, sacerdoti e laici che da anni si impegnano nel progetto “St. Martin CSA”, centro comunitario che promuove la solidarietà reciproca della gente della periferia di Nyahururu.

Coma e dire che vino d’eccellenza, bambini, poveri e tanti uomini di buona volontà si possono riconoscere tutti insieme in una catena virtuosa che si chiama solidarietà.

Ron Millonario

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163