Living & Convivi :: 19 dic 2021

A Natale regala un libro! Anzi due…

“3 minuti al giorno” e “Non comprare niente!”

Un libro per stare meglio e un altro per riflettere e vivere più consapevolmente. Per le strenne natalizie, abbiamo pensato a due novità editoriali affini per il sentiment che le accomuna.

La prima, dell’editore Eifis, parla dei benefici effetti della meditazione giornaliera (1) e la seconda, dell’editore Il Punto d’Incontro, dell’urgenza di fare pulizia del troppo che abbiamo in casa (2) e che ci mangia spazio vitale (oltre al problema dell’inquinamento).

Autrice di “3 minuti al giorno, migliora la tua vita con la meditazione” (Brossura a colori - Pagine: 168 - € 19), la giornalista, psicoterapeuta e direttrice di Eifis, Elena Benvenuti di cui abbiamo già parlato il 3 febbraio 2021 QUI accompagna il lettore “profano” ad avvicinarsi alla pratica meditativa (3) con un impegno di soli 3 minuti al giorno. E lo fa in modo chiaro, semplice e sopratutto lontano da eventuali “ansie” da prestazione che questa tecnica dell’anima può sviluppare in chi non l’ha mai praticata. Non pensate, infatti, a interminabili sessioni per “svuotare la mente” o situazioni simili, piuttosto a brevi e mirati training per focalizzare la mente e il corpo secondo il metodo di Elena. In fondo, come afferma la stessa autrice, meditare vuol dire “essere svegli”: la meditazione è un percorso che conduce proprio qui, al risveglio, a migliori rendimenti fisici e mentali. E quindi a una vita più piena e felice. 180 secondi ed alcuni pratici esercizi per ritrovare benessere, equilibrio e no stress! Un climax interiore che non farà altro che armonizzare relazioni e ambiente intorno a noi. In questo particolare momento storico, un regalo intelligente, altruista e per tutti, nessuno escluso. Altre info QUI.

Di Liesl Clark e Rebecca Rockefeller l’altro libro con sempre a cuore uno stile di vita sano, questa volta risultato di un principio quanto mai urgente di less is more. Dove sono il dono e la condivisione a essere protagonisti in un epoca in cui il consumismo è al massimo della sua più bieca espressione. Quanti di noi non sono vittime di shopping compulsivo? Abbiamo realmente bisogno di 20 borse di cui, più spesso che mai, usiamo sempre le stesse 5 o massimo 6? Domande che potremmo farci all’infinito e che raccontano di montagne di superfluo, di inutile e di spreco (per non citare la questione economica) fino a soffocare le nostre vite. Ecco che gli autori in “Non comprare niente!” (Pagine 320 - 13,21 €) propongono un programma in 7 punti per imparare a fare spazio in casa senza riempire le discariche, a fare acquisti in modo più ponderato, abbandonando la necessità di comprare cose nuove. Ricco di suggerimenti pratici, tra cui “i 50 articoli che non devi mai acquistare”, stimola a ripensare al motivo che ci spinge ad “accumulare” più del dovuto, portandoci ad abbracciare una mentalità “salva-spazio”, per risparmiare denaro, dare una mano al pianeta e condividere di più. Altre info QUI.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163