Living & Convivi :: 16 feb 2018

A Firenze un giorno dedicato alla formazione di imprese e professionisti

Trenta seminari, cinquanta relatori per guardare al futuro

A Palazzo dei Congressi di Firenze (Villa Vittoria, piazza Adua, 1), il prossimo martedì 20 febbraio, si svolgerà un open day gratuito di formazione (dalle ore 9 alle 18) per liberi professionisti e aziende (1). Patrocinato dal Comune di Firenze e del Consiglio della Regione Toscana e organizzato da FenImprese Firenze (2 - nella foto i Presidenti), neo nata associazione di categoria che sostiene giovani professionisti, aziende e piccole e medie imprese, il lodevole evento dal nome FenSpot, vedrà cinquanta relatori tra i più esperti di diversi settori professionali condividere con gli ospiti presenti oltre trenta tematiche volte a incrementare la propria carriera o il fatturato della propria impresa. Dall’edilizia bio, alla digitalizzazione delle imprese e gestione finanziaria, al primo soccorso animale, all’utilizzo del legno nel design dell’arredo e nelle costruzioni. E poi ancora… alimentazione veg e benessere verso un mondo migliore, la sicurezza nelle scuole, la gestione del cambio generazionale, le nuove frontiere della moda e del turismo e molto molto di più. “Un evento che conferma una nuova vitalità a Firenze” - ha dichiarato in conferenza stampa Marco Stella, vicepresidente Consiglio Regione Toscana - “Un nuovo modo di fare associazione, impresa, stando all’interno del tessuto fiorentino”.

Tra i relatori attesi l’architetto Claudio Pellicoro, presidente del settore Fen Arredo, protagonista di un incontro sugli aspetti ambientali, economici e strutturali dell’utilizzo del legno nell’arredo e nelle costruzioni (ore 14.30); mentre il Prof. Enrico Cheli introdurrà i partecipanti alle basi del counseling, per una più efficace comunicazione interna all’interno dell’azienda.
Da annotare inoltre il corso in social network, ecommerce e presenza web, a cura di Matteo Cichero, presidente Fen Tech, Giulia Donati e Marco Crisci, presidente della sezione Moda di FenImprese (ore 11.30). Crisci sarà protagonista anche dell’incontro dedicato alle prospettive di sviluppo del retail nella moda, che si pone l’obiettivo di esplorare i modelli economici internazionali per elaborare nuove strategie commerciali (ore 12.30).
“La formazione è fondamentale per restare competitivi, sia come imprese sia come professionisti” - ha affermato Cecilia Del Re Assessore allo sviluppo economico Comune di Firenze sempre durante l’incontro con i giornalisti - “Relatori eccellenti garantiranno relazione e confronto su vari temi per le imprese che vogliono crescere".

La giornata, interamente gratuita presso Villa Vittoria (3) è resa possibile grazie al sostegno di Comune di Firenze e Consiglio della Regione Toscana e all’intervento di sponsor quali Helvetia & Bristol - Starhotels, Brandini Auto, Cassetti 1926, Crazy Bit, ISG – Sicurezza Igiene Qualità, Osteria dei Fiorentini, Penta Multivendor Service, PrivatAsssitenza, Soderi, Studio Visio.

Per iscriversi alle sessioni formative è sufficiente registrarsi QUI.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163