Living & Convivi :: 8 mar 2022

5 libri da leggere, secondo noi…

Fate la vostra scelta!

Cosa meglio di sprofondare tra le righe (1) e andare altrove? Imparando aneddoti inediti, magari ai fornelli o sognando mentre immaginiamo quel gentleman che ci piacerebbe incontrare… 

Le novità editoriali sono tante e per tutti i gusti, eccone una selezione…

 

Semplicemente single di Carolina Traverso, edito da Hoepli (2) - Un libro dedicato a tutti: a chi è single e a chi, all’interno di una relazione, vuole migliorarla imparando a lavorare su di sé. La mindfulness è un’alleata in un percorso di consapevolezza che può aiutarci a stare bene con noi stessi e con gli altri, indipendentemente dallo status sentimentale. Così, Carolina Traverso, psicologa e insegnante di mindfulness, nel libro offre esempi concreti e autobiografici e pratiche guidate mirate a diventare più consapevoli del nostro valore e  di cosa ognuno di noi desidera veramente in una relazione. Per acquistare il libro online sul sito Hoepli QUI. Disponibile anche su Amazon e Mondadori Store. Costo 16,05 euro. 

 

Uomini di stile di Josh Sims, edito Luxury books (3) - Un libro ad immagini ma anche un piccolo viaggio nel passato, alla scoperta di stili e mode. Attori, politici, playboy, pittori, gli uomini meglio vestiti del secolo scorso, dai più famosi ai più inaspettati. Attraverso il racconto delle loro vite, personali e sartoriali, questo libro esplora la storia dello stile maschile, descrivendo i personaggi che lo incarnano al meglio. Lo sapevate per esempio che Mark Twain, per esempio, gigante della letteratura, sempre pronto a battute di spirito ha dato un grande contributo all’abbigliamento maschile, con l’adozione del completo bianco? Sua la battuta celebre “Sono gli abiti a fare l’uomo: le persone nude influiscono poco o nulla sulla società”.

 

Il linguaggio del corpo digitale di Erica Dhawan, ROI Edizioni (4) - Pensa all'ultima e-mail di lavoro che hai inviato: le frasi finivano con punti fermi o punti esclamativi, o hai rinunciato del tutto alla punteggiatura? Era costellata di emoji o era un semplice testo? E la tua risposta è stata rapida? Alcuni esempi quotidiani del nostro “linguaggio del corpo digitale”: quando siamo faccia a faccia, confidiamo sul linguaggio corporeo, che, dietro lo schermo di un PC, sembra fortemente ridimensionato. Sembra che la comunicazione digitale ci abbia privato della capacità di scambiare informazioni in modo efficace e di comprenderci. In questo saggio, Erica Dhawan – esperta di collaborazione e intelligenza collettiva - utilizza un efficace mix di ricerca scientifica e storytelling per identificare i nuovi indizi e segnali che caratterizzano il linguaggio paraverbale del mondo digitale, spianando la strada a una comunicazione nuovamente efficace e priva di incomprensioni. pp.320 Euro 24,90.

 

Nati Sostenibili di Sara Porro, edito da Rizzoli (5) - Un saggio narrativo che racconta le storie di agricoltori e produttori grandi e piccoli dell'agroalimentare italiano, e del lavoro che fanno ogni giorno per produrre cibo nel rispetto dell’ambiente, dei lavoratori e degli animali. A firmare il libro sono giornalisti gastronomici, più avvezzi per mestiere a raccontare le storie del cibo guidati dalle ragioni della gola: ne deriva un mix originale tra divulgazione scientifica e reportage di viaggio vivace e spesso umoristico, che prova a restituire la complessità dei temi senza sacrificare il ritmo del racconto. Ma, allo stesso tempo, resiste alla tentazione di banalizzare questi concetti, un approccio che finirebbe per tradirli. Nel loro sforzo, Sara Porro e i co-autori Giorgia Cannarella, Sonia Gioia e Luca Iaccarino, sono stati supportati dal divulgatore scientifico Ruggero Rollini, che in veste di fact-checker ha fornito consulenza nella ricerca e scelta delle fonti e si è occupato del lavoro di controllo su tutti i dati fattuali riportati nel testo[2]. La lettura del volume è arricchita e resa ancora più immersiva dal contributo fotografico del duo artistico Schirra/Giraldi. pp. 240 – 29,90€

 

“Ancora più dolce” di Damiano Carrara, Cairo Editore (6) - Un viaggio nell’Italia più dolce da Nord a Sud in cui Damiano Carrara reinterpreta in chiave moderna e contemporanea la tradizione dolciaria del nostro Paese attraverso le sue più iconiche ricette Da appassio­nato di gastronomia, il pastry chef ha voluto omaggiare la nostra Italia dedicando mono­porzioni e torte ai prodotti tipici più celebri, come l’oliva ascolana sweet e la mozzarella di bufala campana, rendendoli degli ina­spettati dessert. Non mancano in questo volume sfiziosità, curiosità, aneddoti e una serie di gustose merende adatte anche ai più piccoli. Acquistabile QUI.

 

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163