Lifestyle & Beauty :: 26 gen 2020

Roberto Lucchi - Il cappellaio magico di Ferrara

Splendidi cappelli artigianali e su misura

Con un'idea "sulla" testa. Accade in quel di Ferrara, precisamente al giovane e talentuoso creativo Roberto Lucchi (1), classe 1995 che, appassionato di cappelli, eterno insoddisfatto di ciò che il mercato gli offre, decide di fabbricarsi il cappello da solo. "Non riuscivo a trovare il cappello che andasse bene per me" - ci ha raccontato il giovane designer durante il "Fuori di Pitti" dell'ultima edizione fiorentina (2) - "Era frustrante, tanto che ad un certo punto mi sono attrezzato per crearlo in modo autonomo, confezionandolo sulla mia persona". E il resto è storia. Roberto, infatti, investe studio, tempo e denaro per dar vita a una vera e propria start up, un progetto imprenditoriale fatto di sapere, tecnica e sottile inventiva, iniziando a produrre cappelli artigianali, personalizzati (3) e fatti interamente a mano su strumenti tradizionali, alias vintage (alcuni databili al 1800). "Il cappello deve essere un'estensione della personalità di ognuno, una sorta di veicolo per esteriorizzare l'unicità che ci distingue, ragion per cui va pensato e prodotto su immagine e somiglianza di chi lo indossa". Il cappello come accessorio che "parla di noi" e solo di noi (4). La ciliegina sulla testa, pardon... sulla torta è la possibilità di progettare la propria idea di cappello, diventando stilisti di sé stessi, avvalendosi dell'estro e dei consigli di Roberto. Basta contattarlo, ovunque ci si trovi, in Italia o nel mondo. Oggi Roberto veste anche teste "famose", tra cui Joseph Bastianich e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro per citarne solo alcuni.

Colore, fantasia, stile, forme diverse, creazioni antiche con inevitabili innesti in chiave moderna, abbiamo visto alcune delle sue proposte a Pitti Uomo 97 dove osano gli uomini ma perfette anche per le signore (5 - 6). Così il Vanguard, un trionfo di dettagli o l'Unique, irriproducibile per eccellenza, lo Shamano con piume ciondolanti o il Georgia totalmente invecchiato con decori in pelle.

Insomma... come non farsi mancare l'opportunità di poter indossare un cappello unico al mondo e sopratutto "vostro" in tutto e per tutto? Se l'idea vi stuzzica, potete contattare il "cappellaio magico" QUI

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163