Lifestyle & Beauty :: 12 mar 2025

14 marzo 2025, Giornata Mondiale del Sonno

La nostra selezione per dormire bene e meglio

Dormire bene è la base per il nostro benessere. Non è uno slogan, né tanto meno mera retorica ma un diktat che dovrebbe essere alla base del vissuto di ognuno di noi. Ogni notte necessita delle le 3 fasi del sonno dove, però, concorrono altre elementi chiave diurni o tuttalpiù prima di dormire, da rispettare. Una buona alimentazione (meglio leggera, la sera), lo stress da gestire, la corretta beauty routine serale, l'attività fisica regolare, lo smartphone (deleterio per il sonno) da silenziare o accantonare momentaneamente, gli accessori giusti per il letto etc. Magari non sempre riusciamo ad avere cura di ogni "gesto" pro sonno ma provarci è comunque un buon punto di partenza. E salute e bellezza ringrazieranno. Garantito.

Accessori, coordinati ed elisir per un sonno balsamico

Cinelli Piume e Piumini, la camera da letto luogo di vero relax
L’azienda toscana propone prodotti naturali e certificati che garantiscono il massimo comfort come la collezione Natura. Natura è composta da un piumino e un guanciale, entrambi realizzati con un rivestimento esterno in tessuto organico certificato GOTS (Global Organic Textile Standard, Standard internazionale per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili, realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica, come il cotone e la lana) e un’imbottitura di altissima qualità, proveniente da piumini riciclati certificati GRS® (Global Recycle Standard certifica prodotti ottenuti da materiali da riciclo e attività manifatturiere). 
Con Aroma-Zone si concilia il sonno e si nutre la pelle
Solo con ingredienti naturali di alta qualità, tra questi spicca l’Elisir di Fiori Preziosi di Lavanda, siero notturno, è un infuso con rametti di lavanda fine, per indurre a un sonno profondo e rigenerante. La sua formula offre un'azione riequilibrante e riparatrice, avvolgendo la cute in una delicata fragranza di lavanda che evoca i campi della Provenza. 
La federa in seta firmata Silkow, per capelli sani e sonno al top
La seta secondo l'azienda di Venezia è sottoposta a un trattamento di termofissaggio privo di sostanze chimiche che preserva le proprietà benefiche della fibra e permette di lavare la federa comodamente in lavatrice. La Seta è una fibra naturale composta in prevalenza da Sericina e Fibroina, due proteine molto simili a quelle che compongono la pelle e i capelli: ciò la rende così la fibra naturale per la loro cura e benessere. Da sapere che la seta non assorbe l’umidità esterna e riduce l’attrito della pelle a contatto con il cuscino, prevenendo la formazione delle fastidiose “pieghe da guanciale” sul viso e favorendo quindi una naturale azione anti-aging. E ancora... Grazie alla sua azione termoregolatrice, la seta dona una piacevole sensazione di tepore in inverno e freschezza in estate, favorendo un riposo più profondo e continuativo durante la notte. 
Gabel1957, anche l'occhio vuole la sua parte...
Tra le novità per la primavera/estate 2025, immancabile, la collezione Profumo di Lavanda, dal sapore romantico e bonton. C'è Bella, delizioso macrofloreale con federe a 3 volani, Lilly, elegante ramage con federe a 4 microvolani e bordo nel lenzuolo in contrasto, e Dafne, raffinato monotonale rifinito con cordonetto su federe e lenzuolo. Profumo di Lavanda è l’unica proposta di Gabel1957 a essere stampata su raffinato percalle di puro cotone da 80 fili al cmq e ad avere su tutti i completi lenzuolo il finissaggio stiro facile EASY CARE. Questa collezione veste solo il letto matrimoniale ed è declinata in completo lenzuolo, copriletto trapuntato e copriletto leggero estivo.
 

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163