Lifestyle & Beauty :: 13 ott 2015

Profumi Del Forte

Versilia terra di fragranze

Cos’hanno in comune i profumi e le birre?

Di certo un inedito binomio olfattivo. Una comunione d’intenti celebrata, tra l’altro, durante l’ultima edizione di Pitti Fragranze a Firenze da Profumi del Forte e Birrificio del Forte (2), “nomina sunt omnia” (i nomi rappresentano tutto, come dicevano i Latini) entrambi di Forte dei Marmi. Due realtà imprenditoriali con denominazioni simili e ugual produzione di nicchia, profumeria artistica da un lato e birre alto di gamma dall’altro si sono, infatti, raccontate attraverso una speciale degustazione. Con una selezione di quattro fragranze sposate ad altrettante birre artigianali: Il profumo agrumato "Forte + Forte", per esempio, ben si è coniugato con la birra "100 volte Forte", dall'aroma al bergamotto (1).

Un esperimento curioso, piacevolmente “odoroso”, primo nel suo genere suggerito da un territorio comune. Quella Versilia già testimone delle cavalcate nel “pineto” tra la Duse e Dannunzio, poi luogo eletto delle prime vacanze alla Capannina di Franceschi. Un gioco per scoprire note comuni in cui convivono ingredienti olfattivi, spesso di ugual concerto.

Ogni fragranza è un sogno diverso. Questa la percezione sensoriale di quando s’incontrano i Profumi del Forte (3). Un viaggio intenso, da vivere e sentire come si ascolta la celebre Scheherazade di Korsakov.

Un esempio? Frescoamaro, una fragranza che cambia, si trasforma. Non appena tocca un lembo di pelle, infatti, inizia fresca con accenni di resina per poi persistere, solo per un breve momento però, su note dell’Osmanto e la delicatezza della rosa di Damasco. E poi la discesa, morbida, sensuale verso accordi caldi di legni e di muschio. Ma anche l’eau de parfum Tirrenico (4), un’esperienza introspettiva, una passeggiata d’autunno in riva al mare. Quando il mare è finalmente autentico. E come dice il diario del Maitre Parfumeur “... Cammino lungo la spiaggia del Forte e mi siedo. Annuso. Odore di mare. Ciottoli bagnati dalle onde, sabbia... Annuso e annoto mentalmente”.

Difficile non lasciarsi incantare da una “poesia” così inebriante.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163