Lifestyle & Beauty :: 16 gen 2018

Pitti Uomo 93: Malo - l’orgoglio italiano di un’azienda apprezzata in tutto il mondo

By

Una morbida, calda e leggera maglia di Malo nei colori del bosco e del cielo, della terra e dei suoi frutti è per chiunque un raffinato capo da indossare.
Non sono solo le fibre pregiate a dare l'impronta unica a questi capi. A renderli speciali contribuisce anche la lavorazione, che recupera la migliore tradizione artigianale italiana.
In azienda ci sono ancora le magliaie, che lavorano a mano i campionari e le collaudate macchine, che rendono le cuciture invisibili (1), ma soprattutto c'è la ricerca costante per creare capi unici, al passo col gusto contemporaneo (2).
Tornando alle fibre, quella maggiormente usata è il cashmere, filato nobile proveniente dalla capra Hircus, che vive e sviluppa il suo meraviglioso pelo sulle alture asiatiche, dalla Mongolia alla Cina. Secondo la leggenda, il mitico Vello d'oro era fatto di cashmere e indubbiamente è molto apprezzato nella moda sia maschile che femminile.
La novità della stagione per Malo, presentata nell'edizione di Pitti Uomo 93, da poco conclusa alla Fortezza da Basso di Firenze, è la Kashuna (3) un nuovo filato nato dall'incontro del cashmere con un'altra fibra preziosa, tra le più meritevoli: la vicuna. Anche lei nasce sugli altipiani, quelli delle Ande, nei territori degli antichi Inca che la usavano per tessere i mantelli regali.
Incontrerà, come il resto della produzione della casa, il favore del pubblico e prevediamo che un capo di Kashuna sarà a breve il must di un guardaroba decisamente chic e raffinato.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163