Lifestyle & Beauty :: 27 gen 2018

Pitti Immagine Filati - Ricerca e rispetto per l'ambiente

By

Si è conclusa ieri l'edizione 82 di Pitti Immagine Filati alla Fortezza da Basso di Firenze, il Salone internazionale per i filati e la maglieria (1). In scena, protagoniste le anticipazioni della stagione primavera-estate 2019.
Nei colori, una netta supremazia del campionario del non colore, il bianco, il beige in tutte le sue declinazioni, oltre a una nutrita presenza di tinte fruttate (2 – 3).
Scorrendo i vari stand delle più significative aziende del settore filati, inoltre, la tendenza vera è stata, nella maggior parte delle proposte, l'innovazione coniugata alla sostenibilità.
Una vera rivoluzione che porta alla creazione di filati di consistenze leggere, quasi impalpabili, ricercati e nati da lavorazioni speciali: il baby alpaca, la lana merino ultrafine, lo yak, la ciniglia, il lurex, la viscosa e la seta si uniscono tra loro in creazioni sempre diverse per dar luce a filati pregiati e unici.
L'innovazione, ancora lei, rende la luce tintore e con essa crea il filato cangiante. Grazie ad un pigmento fotosensibile, il prodotto Lumen di Lineapiù Italia ha mostrato una cromia neutra, alla luce artificiale. Mentre, alla luce naturale, il filato, ricoperto da una guaina di pigmenti fotosensibili, si è espresso in tutte le sue affascinanti nuances (4).
L'attenzione all'ambiente e il rispetto per la natura sono stati i leit motiv di molte delle aziende presenti in mostra. Fra queste, la Manifattura IGEA, che ha sottolineato il proprio impegno con l'istallazione, presso il proprio stand, in rami di salice "Natura, madre", progettata e realizzata da Emy Petrini (5). E Tollegno 1900 che ha dichiarato un proprio manifesto in materia, come doveroso impegno verso le persone, le materie prime e l'ambiente (6).
Notevole lo Spazio Ricerca del salone, questa volta dedicato al RAW, cioè crudo, tema della Primavera/Estate 2019. Raw è un modo di proporre la maglia più spontaneo e naïf, una reazione al troppo elaborato o al troppo "cotto". Infine, in un ambiente allestito da Alessando Moradei e con la direzione artistica del fashion designer Angelo Figus e dell'esperta in maglieria Nicola Miller, si è svolta una sfilata di magnifici esempi (7) che ha regalato momenti di alto gradimento.
Professionalità, stile, ricerca e praticità, questo e di più all'ultima vetrina di Pitti Immagine dedicata al mondo dei filati.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163