18gen 2020
Pitti Bimbo 90 - Abbigliamento firmato
Scopri la collezione Il Gufo FW20

Ultimo giorno di Pitti Bimbo 90 il Salone che rappresenta l'appuntamento internazionale del settore, vetrina della moda per i più piccoli per l'inverno 2020-2021 con 553 collezioni di cui 356 dall'estero, per il 64% del totale.10.000 visitatori di cui oltre 6000 buyers dal mondo. Non solo abiti e scarpe e accessori per l'armadio del bambino ma anche lifestyle e oggettistica a simboleggiare l'interesse di Pitti Immagine per il comparto complessivo del childhood.

Tra i grandi eventi che hanno animato il fuori Salone della 3 giorni dedicata al children's fashion, di indubbio appeal la sfilata de Il Gufo, azienda veneta conosciuta in tutto il mondo di abbigliamento bambini da 0 a 14 anni (1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6).

Complici i pensieri come “la nobiltà sta in ciò che fai”, “la tua arma sarà la gentilezza” e “Madre Natura è la nostra regina” - a chiare lettere su grandi cartelli sventolati dai piccoli - un trionfo di atmosfere scozzesi e riferimenti collegiali sono stati i leitmotiv di apertura del baby défilé. Il tutto in un ambiente frizzante e giocoso. Con colpi di scena teneri e divertenti. Ecco quindi capi di preziosa fattura tra cui la giacca in technowool Principe di Galles per lui, da abbinare ad una felpa bordeaux con stemma araldico stampato a contrasto sul retro e pantalone blu notte. Per lei, invece, maxi cappa in lana damier verde e blu con frange, sciarpa e gonna coordinata, da portare con un dolcevita blu notte in cachemire. 

Non poche, inoltre, le ricercate lavorazioni anche per le proposte più daily: maglie a righe con “fiori pouf” realizzati a mano, da portare su ironiche gonne di ovatta trapuntata a losanghe e scultorei bordi in piuma. E ancora ricami sulle felpe da bambino e sui colletti delle camicie femminili. Palette colori versatile ma con twist: il blu, il grigio e il verde biliardo incontrano il giallo caramello, il bordeaux e il rosso. Le manifatture aubusson sono d’ispirazione per il cappotto a fiori da bambina con collo in ecopelliccia, adagiato su un maglione dusty pink con filo di lurex e pantalone culotte in morbidissimo velluto grigio. Effortless chic il look composto da una luccicante salopette in velluto e filo di lurex su camicia a fiori in morbida viscosa, da portare con giacca in fake fur rosa aurora e pantofola beige con fiore in ecopelliccia.

Per avventure en plein air, Pedule, sneakers o stivaletti. Le tonalità del verde tiglio e oliva si mescolano ora al terracotta, al caramello e al beige. 

Per lui, surchemise in pied de poule su felpa con grafica equestre ricamata. Il pantalone ultramoderno è invece in microfibra foderata di jersey. Gonna a portafoglio in pied de poule per lei, da abbinare a un maglione in lana tonalità roccia, con applicazioni e ricami floreali realizzati a mano, scaldato da un leggero piumino lungo e svasato color terracotta. Parata finale, acme della sfilata, un susseguirsi di look chic e ricercati: smoking in velluto blu per lui e voluminoso abito a balze di tulle plissé per lei e sul corpetto ricami gioiello realizzati a mano. E ancora, tonalità brillante per l’abito in Mikado fucsia costellato da bagliori di filo di lurex, perline, baguettes e Swarovski, preziosamente ricamate a mano… per una perfetta “regina di cuore”!

 

1

2

3

4

5

6

Photo Credits

Photo 1 : gianfranco gori
Photo 2 : gianfranco gori
Photo 3 : gianfranco gori
Photo 4 : gianfranco gori
Photo 5 : gianfranco gori
Photo 6 : gianfranco gori

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...