09gen 2020
Pitti 97, Istituto Modartech, Lectra e Peuterey
La prima capsule collection tra creatività e innovazione

Il talento dei giovani in prima linea grazie al supporto di Lectra, azienda leader nella digitalizzazione per i mercati fashion, furniture e automotive. Succede a Pitti Immagine Uomo 97 dove alcuni capi iconici di Peuterey - marchio italiano di abbigliamento specializzato in outerwear - sono stati reinterpretati dagli studenti dell'Istituto Modartech. Nasce così la prima capsule collection (1 - 2 - 3 - 4) realizzata per il brand moda originario di Altopascio, presentata ieri mattina in anteprima alla stampa a The Student Hotel, nell’ambito della networking breakfast dal titolo Talent Lab (5 - 6). Un progetto dal grande valore stilistico che ha coniugato ricerca, progettazione e modellistica per la realizzazione di una collezione che ha coinvolto in prima persona gli allievi dei corsi di Fashion Design e Modellistica CAD Abbigliamento dell’Istituto Modartech. A vincere la selezione sono state per l’area Modellistica CAD, Elisa Nami, che si è guadagnata la possibilità di specializzarsi nella sede Lectra di Milano, per l’area Fashion Design, Mirgena Koci. Proprio grazie alla collezione Urban Retrò, caratterizzata da tagli e geometrie di ispirazione Sixties e Seventies e da riferimenti alle tele di Lucio Fontana, Koci è stata selezionata da Peuterey per entrare a far parte dell’ufficio stile del brand. Peuterey, marchio storico conosciuto per qualità e versatilità dei suoi capi, conferma così la sua apertura all’entusiasmo ed estro dei giovani talenti, guidandoli in un percorso di formazione interno all’azienda a fianco di designer, modellisti e product manager.

Il progetto è partito da un brief con l’azienda per reinterpretare i capispalla in chiave innovativa: i mood board, le illustrazioni e i figurini tecnici realizzati grazie al software Lectra Kaledo® e i modelli con il software Modaris®, sono stati valutati da Peuterey e i capi finalisti sono stati realizzati in house dall’azienda. Il contest ha visto anche il coinvolgimento degli studenti del corso in Communication Design, chiamati a progettare alcune campagne di promozione online e offline per la capsule collection.

“Nella moda la tecnologia è imprescindibile come la creatività" – afferma Caterina Rocco, direttore marketing Lectra Italia – "per questo come azienda cerchiamo, attraverso progetti come questo, di formare designer che siano quanto più capaci di padroneggiare sia l’uno che l’altro strumento”.

 

1

2

3

4

5

6

Photo Credits

Photo 1 : gianfranco gori
Photo 2 : gianfranco gori
Photo 3 : gianfranco gori
Photo 4 : gianfranco gori
Photo 5 : gianfranco gori
Photo 6 : gianfranco gori

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...