Lifestyle & Beauty :: 18 nov 2017

E' morto AZZADINE ALAIA

IL SALUTO ALLO STILISTA TUNISINO

Una storia di grandi succesi con sfondo una delle città più belle d'Europa, la capitale delle moda per eccellenza: Parigi. La vita di Azzedine Alaia, grande stilista franco-tunisino, che si è spento quest'oggi a Parigi all'età di settantasette anni, è stata un turbinio di emozioni e traguardi. Dagli studi all'Istituto delle belle arti di Tunisi all'arrivo nella metropoli francese dove iniziò a lavorare presso Christian Dior SA e, successivamente, per Thierry Mugler sino ad approdare all'apertura di un proprio atelier nell'appartamento in rue de Bellechasse, facendo anche tesoro dell'esperienza maturata nella sua città natale come assistente di un sarto. Nel millenovecentottanta fu prodotta la prima linea di pret-a-porter dello stilista e i riconoscimenti non tardarono ad arrivare. Nel millenovecentottantaquattro fu nominato "Miglior stilista dell'anno" e gli fu assegnato il titolo di "Miglior collezione dell'anno", durante la cerimonia di premiazione degli Oscar della Moda, indetta dal ministero francese della cultura. La buona riuscita del suo fashion progetto lo portò inoltre a vendere le sue collezioni negli Stati uniti e ad aprire diverse boutique a Beverly Hills, New York e Parigi. Le creazioni dello stilista iniziarono ad essere sempre più richieste da celebrità come Tina Turner, Madonna, Naomi Campbell, Franca Sozzani e Carla Sozzani che ne apprezzavano il suo marchio contraddistintivo: ideare abiti scultura senza tempo. Dopo sei anni di lontananza dalla scene, nel duemila firma un accordo con il marchio Prada che permette di risollevare e di far riscoprire il brand Alaia. Azzadine Alaia è un nome che ricorderemo per aver contribuito a rendere speciale il mondo della moda per come oggi lo conosciamo.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163