Lifestyle & Beauty :: 6 giu 2022

Menamò, la nuova fragranza di Gabriella Chieffo

Vincere, lasciando andare…

Sprigiona bellezza, morbidezza e resilienza. E’ l’ultima nata della Maison Gabriella Chieffo, Menamò (1), una fragranza che parla, seppur “da fuori”, di dolore o meglio, del processo di eviscerazione dello stesso. Il dolore lo esorcizza, il magnifico profumo, infatti, che entra direttamente nell’anima non appena lo si coglie olfattivamente, è un inno alla sana leggerezza, una sorta di sospiro di sollievo, di benessere che ci invita ad andare oltre, a girar pagina. Non a caso il nome Menamò è un termine dialettale campano traducibile con l’espressione “lascia andare”, “fai scorrere”. Alla base, un messaggio che nasce da un rapporto madre figlia piuttosto complesso (2 - Gabriella Chieffo durante il webinar di presentazione), lo spunto è autobiografico, ça va sans dire, ma chi non ha vissuto, in un modo o nell’altro, criticità, con la propria madre? Per fortuna il legame di sangue è tale, unico e irripetibile che, non esiste rancore o differenza insormontabili (3). 

Menamò (4) si apre con delle note “divertenti”, lo zenzero candito (note di testa), i frutti rossi (note di cuore), e poi l’opalescenza dei fiori bianchi e quell’aroma latteo, morbido, gradevolmente calmierante, fil rouge di tutta la fragranza che si chiude nelle più profonde note di fondo di sandalo, muschio, ambra e un tocco di vaniglia.

Tempus fugit, purtroppo e allora perché non liberarsi da qualsivoglia pesantezza, veleno che ci corrodono l’anima? Ecco, questo mirabile profumo ne è l’antidoto, un invito a coltivare il desiderio di essere felici, sciogliendo ogni nodo che sia karmico o altro.

Un plauso anche al visual realizzato da Gabriella Chieffo con il contributo del Maestro Spano. L’arte pittorica, fortemente materica, si intreccia con l’arte digitale per dare forma ad un’opera in cui dialogano forme visive diverse (5), che confluiscono in due visioni di Donna, due vite, unite indissolubilmente da un vincolo eterno.

Un profumo che sa cogliere l’intimità di ogni individuo, dall’indubbio spessore, certo, profondamente armonico, a tratti vitaminico. In fondo, come direbbe la bellissima Rossella, domani è un altro giorno.

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163