Lifestyle & Beauty :: 30 lug 2020

Mascherine - Le scelte della Redazione

Prorogato lo stato di emergenza

Lo stato di emergenza per gestire l’epidemia da Coronavirus sarà prorogato fino al 15 ottobre 2020. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha, inoltre, dichiarato - "Indossare la mascherina resta una delle regole essenziali per contrastare la diffusione del Covid 19. Siamo fuori dalla tempesta ma non siamo ancora approdati in un porto sicuro. Non dividiamoci su questo". Certo, l'ondata di caldo torrido in Italia con temperature fino a 43 gradi rende sempre più disagevole indossare le mascherine antivirus all’aperto e nei luoghi chiusi non climatizzati. Secondo un monitoraggio dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop), però, quasi 2 imprese su 3 (65%) prevedono che l’uso delle mascherine non finirà con l’estate ma verrà esteso addirittura a tutto il 2020 sino a dicembre. Detto questo, che sia al lavoro o per fare la spesa, la mascherina è ormai un oggetto di uso quotidiano da portarsi sempre dietro come le chiavi di casa. Non è possibile diversamente: la salute prima di tutto. 

E se proprio siamo stufi delle "anonime" mascherine chirurgiche, ecco alcune proposte del mercato per dispositivi di protezione un pò più "charmant".

 

Coincasa - Nuova la Capsule Collection che propone mascherine grazie alla collaborazione con l’Impresa Sociale Quid (1). In duplice versione: come dispositivo medico tipo I autorizzato dall’Istituto Superiore di Sanità o a fantasie colorate, entrambe prodotte a mano in Italia, lavabili e ri-utilizzabili (2). Anna Fiscale, fondatrice di Quid racconta del lockdown che ha fermato macchine da cucire e laboratorio. Uno stop che non ha però interrotto lo sguardo al futuro e la volontà di allargare gli orizzonti nella logica “dell’unione fa la forza” per dare il proprio contributo in questi tempi difficili.

Le mascherine è disponibile in una selezione di negozi Coin e online sul sito Coincasa.it QUI.

 

Carthusia  - Il brand di fragranze made in Capri, amplia la propria gamma di accessori con le mascherine (3). Due i modelli dedicati: uno per lei, con l’inconfondibile Ligea, la sirena floreale liberty creata dal pittore Laboccetta nel 1948, ormai simbolo stesso del marchio; e una per lui, che riporta invece il logo del Salone da Barba Carthusia, luogo magico in cui, sospesi nel tempo, si è protagonisti assoluti di un vero e proprio rituale. Le mascherine, confezionate in Italia, (conformi all’articolo 16 del DL nr. 18 del17 marzo 2020) sono in 100% poliestere certificato OEKO-TEX®, tessuto testato e garantito per il contatto con la pelle. (Prezzo al pubblico: Mascherine 8,00 €). Altre info QUI.

 

Appagato il lato fashion di ognuno di noi, non dimentichiamoci però le altre poche ma essenziali regole anti Covid da rispettare: distanziamento di almeno un metro, divieto di assembramenti e rispetto di norme igieniche fondamentali a partire da lavaggio delle mani (4).

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163