Lifestyle & Beauty :: 28 set 2020

Le borse di Yosono - Accessori che riflettono il cambiamento

Le novità del brand, tra "effimero" e rinascita

Il made in Italy autentico e sopratutto capace di cavalcare il cambiamento, ci piace. Ragion per cui ci soffermiamo a parlare Yosono brand di borse di Silvia Scaramucci che ha appena presentato per la Primavera Estate 2021 la collezione Italian Farm, più intima e impersonale rispetto a principi su cui, sin d'ora, aveva sviluppato il concept della propria produzione. Il nome, innanzitutto... un inno al saper fare di "casa nostra" dove le officine italiane a cui è affidata la mano d’opera rendono la palette colori unica ed evanescente (1 - 2 - 3 - 4).


Vediamola... 
I colori campionati dalle ambientazioni che fino a poco tempo fa erano visibili nelle aree più desolate delle nostre città, le ambientazioni tipiche delle periferie, delle aree industriali. Come quelle che, magistralmente, sono state descritte dal lavoro fotografico di Luigi Ghirri, dove “l’artificio sembra natura e l’uomo parte di entrambi”. 
La palette colori è pastellata, fredda, con colorazioni che vanno dal grigio al rosa, dal blu al beige, dall’azzurro al cognac, mescolati con maestria… fino a fondersi. 
Il team creativo di Yosono aggiunge nuovi modelli alla collezione: la tracollina Janne che può essere indossata al collo o a spalla, alla shopping Cindy, che mantiene il design caratterizzante ma in versione maxi. 
Il risultato è uno scenario cromatico che sottolinea un dualismo dato da una condizione di effimero, ma allo stesso tempo una voglia di ripartenza e rinascita. Non avendo certezza di cosa siamo oggi, abbiamo deciso di manifestare il nostro ieri e la voglia di domani (5 - 6).

Un ritorno alle origini della manodopera italiana per la collezione Primavera Estate 2021 di Yosono: le borse, rigorosamente in pelle e 100% made in Italy, presentano colori tenui e sfumature dipinte a mano, che esaltano l’artigianalità insita nel DNA del brand.

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163