Lifestyle & Beauty :: 17 apr 2020

Il lato glam delle mascherine lavabili multiuso

Closca Mask, design e sicurezza

Ormai è come una seconda pelle. Complice quotidiana quando usciamo per la spesa o altro. E lo sarà sempre di più anche per i mesi a venire. Stiamo parlano ovviamente della mascherina (1), sì quella che normalmente ci faceva sorridere quando, in tempi non sospetti, osservavamo anche un pò stizzosi, asiatici di tutte le età indossarla "a casa nostra". Era ieri. Oggi lo scenario si è ribaltato. E non sorridiamo più.

Per fortuna però, non sono poche le aziende italiane ed estere a progettare mascherine ripensate come accessorio gradevole da indossare tutti i giorni, un pò come la borsa o il cappello. Un esempio? La Closca Mask (2), bella e funzionale, un oggetto che cavalca il cambiamento, un'icona dell'era del Coronavirus, certo, ma ancor di più del 21esimo secolo. E non è retorica. L'azienda che le produce è la spagnola Closca design le cui creazioni sono state spesso insignite di premi internazionali come il casco da bici (Closca Helmet) che nel 2015 vinse il Red Dot Design Award e,  anche ora, è tra gli oggetti ufficialmente in vendita al MoMA di New York.

Ma torniamo alla Closca Mask...

In principio fu disegnata per per fronteggiare smog, inquinamento, polveri e microrganismi... Poi venne il Covid-19.

Ed eccola ancora più performante (3) per meglio adattarsi alle nuove regole vigenti: sono 6 i filtri intercambiabili. Una volta inseritone uno nell'apposito spazio non aderente al viso, si è pronti per uscire di casa. Lavabile, ripiegabile e riponibile in una simpatica bag o nella propria borsa, la mascherina ha un elevato livello di confort e si adatta a diverse taglie e conformazioni del viso grazie anche alla pratica chiusura in velcro. E' disponibile in vari colori tra cui il bianco, il nero e il grigio. Ma si contano altre 5 varianti cromatiche.

Un prodotto che, come ben sottolinea Carlos Ferrando CEO del brand di Valencia, racchiude i principi cardine della philosophy aziendale: sicurezza e rispetto ambientale con al centro la riduzione di plastiche mono uso. A questo si aggiungono la facilità di utilizzo e di approvvigionamento tramite e-commerce. E non ultimo il lato glam (4). Ne vogliamo parlare?

 

Info di prodotto e acquisto: 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163