Lifestyle & Beauty :: 18 dic 2019

Idea regalo - "La grammatica dei profumi"

Il regno olfattivo di Giorgia Martone in un libro da sogno

Essere privi di un senso tanto straordinario quanto affascinate come l'olfatto significa mancare di un requisito della superiorità umana (1 - Pitti Taste 2019). Per fortuna non è il caso di Giorgia Martone, bellissima donna ma sopratutto naso per passione e per lavoro, che da anni ormai crea memorie olfattive di rara intensità. E di quest'anno anche un suo progetto per Gribaudo dal titolo "La grammatica dei profumi" (2), una sorta di enciclopedia piacevolmente glamour delle essenze, attraverso legni vibranti, fiori preziosi, frutti che restituiscono le fragranze del Mediterraneo. Il volume, ma sarebbe più opportuno definirlo gioiello editoriale, racconta cosa significhi per un naso comporre la propria sinfonia olfattiva. L'autrice riporta una palette di "60" ingredienti "tra essenze legnose, con le loro resine e radici, poi quelle fiorite e aromatiche e infine arbusti fruttati e agrumeti" (3) per poter essere poi combinate insieme, come lettere di un alfabeto, dando vita a vere e proprie poesie profumate, specchio del nostro cuore e della nostra anima. In fondo una fragranza racconta chi siamo o chi vorremmo essere. Un meraviglio mix, un equilibrio di aspetti tecnici e creatività. Oltre 200 pagine di viaggio a fior di pelle (4) per svelare il magico universo della materia tra le più impalpabili e sensuali dove corrispondenze e immaginazione diventano senso. Vi chiederete se questa coloratissima grammatica sia solo per gli addetti ai lavori. Certamente no, o comunque non solo... la Martone lo dice chiaramente "chissà magari qualcuno di voi leggendo, deciderà di dedicarsi a questo mondo straordinario.... che, a differenza delle parole, ci emoziona ed "entra" in noi senza chiedere il permesso". Sfogliandolo non si può non apprezzare la descrizione precisa di ogni essenza ma anche il corredo grafico che le rappresenta, ognuna in modo diverso e originale. Ogni elemento olfattivo, dalla vaniglia, alla lavanda, al legno di cedro passando dall'angelica, è accompagnato, infatti dagli splendidi disegni (5) di Michele Rocchetti, che contribuisco a rendere quest'oggetto unico nel suo genere. A tratti da sogno. E' proprio il caso di dirlo, aprire questa grammatica è un pò come aprire una boccetta di profumo, scoprendo orizzonti sconosciuti. Che, per un istante, ci rendono felici. 

Regalatelo. Chi (fortunato) lo riceverà in dono, ve ne sarà profondamente grato. Promesso.

 

La grammatica dei profumi

Giorgia Martone

Gribaudo Editore

Pp. 215

Prezzo: 19,90 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163