Lifestyle & Beauty :: 8 gen 2018

I costumi di Maria Antonietta di Francia al Museo del Tessuto di Prato

Una mostra da oscar

I costumi del film "Marie Antoniette" di Sophia Coppola in mostra al Museo del Tessuto di Prato nell'elegante esposizione "Maria Antonietta, i costumi di una regina da oscar", dal 11 febbraio al 27 maggio 2018 (1). Gli splendidi abiti (2), nati dalla straordinaria mano della costumista di fama mondiale Milena Canonero, che nel 2006 ha ricevuto per quella produzione il Premio Oscar, saranno visibili nella Sala Mostre Temporanee del Museo.

Un evento che si sovrappone volutamente con quello attualmente in corso presso la Sala dei Tessuti antichi, "Il Capriccio e la Ragione. Eleganze del Settecento europeo" (di cui abbimo già parlato il QUI), organizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi e Museo Stibbert di Firenze e dedicata all’evoluzione dello stile e della moda nello stesso secolo, ed aperta al pubblico fino al 29 aprile 2018.

Un unicum assoluto di rara bellezza tra abiti e tessuti originali del XVIII secolo accanto alle reinterpretazioni per il cinema: un modo esclusivo e originale per scoprire la moda di un secolo fantastico e ricco di innovazioni come solo il Settecento ha saputo regalare.


La mostra è sostenuta da ESTRA, la holding toscana tra i primi dieci gruppi industriali per vendita di energia in Italia.

MARIA ANTONIETTA. I COSTUMI DI UNA REGINA DA OSCAR.
Museo del Tessuto, via Puccetti 3 Prato
Data 11 febbraio – 27 maggio 2018
Orari martedì - giovedì: 10 – 15; venerdì e sabato: 10 – 19; domenica: 15 – 19; chiusa lunedì


Biglietto ingresso
Ingresso intero: 7 euro; Ingresso ridotto: 5 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163