Lifestyle & Beauty :: 25 ott 2023

Giorgio Linea e il talento di Barbara Ricchi

Il senso profondo dell’extra lusso made in Italy

Ha la freschezza e l’entusiasmo che rimbalza nella voce Barbara Ricchi, poliedrica imprenditrice (1), a capo fin da giovanissima di Giorgio Linea, azienda-gioiello (2) della pelletteria e incubatore di progetti di eccellenza. L’abbiamo incontrata durante l’appena trascorsa Apriti Moda, manifestazione ideata da Cinzia Sasso per far conoscere al pubblico i luoghi dove nasce il Made in Italy. La “creatura” di Barbara è alle Cascine del Riccio (via G. Rossa 6, Impruneta), una realtà imprenditoriale dove l’autenticità come valore imprescindibile ma anche lo stile, la bellezza, il savoir faire e la conoscenza sono al centro di un modello di business rodato e sopratutto privo di sbavature. E’ facile restarne “incantati”, perdersi tra i tanti pezzi unici destinati al target extra lusso.

Curiosando nella sede produttiva più simile a un bellissimo atelier, tra laboratorio ad alta tecnologia e showroom, ci si imbatte in accessori moda come cinture o borse che sono degli indiscutibili must have, ma anche arredi che non t’aspetti. Il Friendly Monster, per esempio, mobile bar progettato da Iammi Studio che ricorda un mostro, un pò vanesio, total pink come la mitica Barby insegna.

E che dire dei Fiori semoventi (3) ideati dall’artista Antonio Barbieri? Come li avvicini o li accarezzi, si animano, muovendosi in una delicata danza “naturale”. Piccole opere in cui la pelle è elemento creativo, decorativo e strutturale al tempo stesso, frutto di sperimentazione e ricerca. Chi non li vorrebbe nella propria sala di casa?

E’ chiaro. Non è solo l'universo fashion il core business di Barbara (4). La versatilità della pelle, grazie al suo estro creativo, diventa altro e di più. “Lavoro dalla parete, allo yacht, alla chaise longue, alle opere d’arte etc” - Ci racconta l’imprenditrice. “Purché sia con l’elemento pelle”. 

Barbara è donna delle sfide importanti, pare che nulla la spaventi se si prefigge un obiettivo di business che reputa centrale per la sua attività. Determinazione, know how che parte da lontano, ricerca costante, tenacia nella persecuzione di qualità, senso estetico e sostenibilità nelle relazioni umane (5), hanno permesso a Giorgio Linea di diventare partner dei principali fashion brand internazionali. Facendo breccia anche nel cuore delle star. Il bustier (6) creato in 12 ore per Madonna e indossato durante il celebre show del Superbowl nel 2012 né è prova tangibile e affascinante.

Scusate se è poco. Barbara Ricchi, un esempio orgogliosamente italiano che fa scuola. Stimolo per i più giovani, seduzione per i "grandi".

 

Altre info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163