Lifestyle & Beauty :: 5 set 2018

Firenze - PITTI FRAGRANZE N.16 dal 14 al 16 settembre

Il mondo in boccetta è qui

La città del Giglio si riconferma la capitale del profumo con la 16esima edizione di Pitti Fragranze che sta per aprire i battenti il prossimo 14 settembre alla Stazione Leopolda (1 - 2).
Da venerdì 14 a domenica 16, infatti, il Salone dedicato all’affascinante e impalpabile materia olfattiva per eccellenza (3 - 4), ospiterà 190 marchi da tutto il mondo. Tema di quest'anno, una frase che invita a riflettere: “Dove inizia una fragranza e dove finisce?”. Tradurre un elemento tanto sensuale quanto indefinito, la scia di un profumo: magia della relazione e dell’immaginazione che diventa senso. Ma che forma ha una fragranza? Questo e di più il concept intorno al quale si svilupperà il layout della manifestazione con artisti dello spazialismo tra volumi tridimensionali e giochi di luce astratti firmati dal graphic designer Diego Soprana e dall’architetto Alessandro Moradei.
Oggi la conferenza stampa, prima volta a Firenze, presso lo Student Hotel (5), quasi a voler urlare la forza del capoluogo toscano nel porsi come città delle fragranze con i suoi 64 eventi fuori salone che animeranno gran parte del tessuto urbano nei tre giorni di fiera. “Firenze ci porta fortuna” - ha dichiarato Agostino Poletto direttore generale di Pitti Immagine - “così come è già successo con Taste”. “Pitti Fragranze è diventato edizione dopo edizione il luogo per eccellenza dove scoprire le novità della profumeria artistica internazionale" – ha continuato sempre Poletto – "dalle ultime creazioni dei nomi di riferimento del settore, ai prodotti dei marchi emergenti, in una dimensione sempre più lifestyle".

L’edizione si sviluppa su tre importanti traiettorie: la credibilità della manifestazione, quale punto di riferimento del settore, lo scouting internazionale - basti pensare che il 70% dei brand presenti proviene da oltre confine - la cultura olfattiva a 360° con talk e seminari in molti eventi satellite.
Da non perdere, in particolare, i Talk del giornalista americano del New York Times Chandler Burr: “Alla scoperta del pianeta Asia”. Tutto e di più su questa immensa fetta di mercato in grande espansione. Da scoprire, capire nelle sue regole, gusti e attitudini.
Ancora… Firenze, La Città delle Fragranze, diventa, libro, cibo, storia, moda, cocktail, botanica, arte etc… Il capoluogo infatti sarà coinvolto in un percorso di iniziative attraverso musei, palazzi storici, giardini, boutique del profumo, concept store, ristoranti stellati e luoghi gourmet. Per i dettagli, gli orari e le prenotazioni degli eventi cliccare QUI.
Vero osservatorio sul mercato della profumeria artistica, inoltre, Fragranze assume il ruolo in esclusiva nell’analisi e nello studio di questo settore spesso velato da mistero (6). Un punto di partenza importante i cui risultati, ottenuti anche dalla collaborazione con diversi big player del comparto, saranno resi pubblici in occasione della manifestazione.
Insomma, un Salone a “fior di pelle”. Preparatevi a un week end dove l’invisibile s’impone con la sua presenza, lasciando parlare solo i sensi.

Pitti Fragranze n.16
14-16 settembre 2018
Stazione Leopolda_ Viale Fratelli Rosselli _ Firenze
Orario: 10.00 – 18.00. Ingresso gratuito riservato agli operatori del settore

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163