Lifestyle & Beauty :: 10 gen 2020

Firenze moda - Cosa vedere? "Celeblueation"

Gli abiti da sogno di Renato Balestra

L’iconico Blu Balestra approda alla Fondazione Zeffirelli per una mostra unica e imperdibile. Da due giorni infatti, in scena Celeblueation, l'antologica di Renato Balestra, che rende omaggio al talento creativo di una delle più prestigiose firme della moda italiana nel mondo, e che gode del patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (1 - 2).

Dopo le tappe di Domodossola (Museo Civico di Palazzo San Francesco), Monza (Villa Reale), Napoli (Certosa e Museo di San Martino) e Forte dei Marmi (Fortino lorenese), la magnifica esposizione è finalmente giunta a Firenze in occasione di “Pitti Immagine Uomo 97” che ne ha decretato l'inaugurazione.

Prodotta da Armando Fusco e fortemente voluta da Pippo Zeffirelli, la mostra visibile fino al 2 febbraio 2020 vede protagonisti circa 300 pezzi tra bozzetti, disegni e abiti (3 - 4 - 5 - 6), testimonianze di un percorso che evidenzia l’evoluzione dello stile di Renato Balestra durante una lunga carriera costellata di successi. Si tratta di un’esposizione ampliata, rispetto alle precedenti tappe, che si offre in un allestimento site specific nella cosiddetta Sala della Musica (oratorio del complesso monumentale di San Firenze realizzato nella seconda metà del Seicento, unica architettura completamente barocca di Firenze) e che comprende anche un’inedita selezione di pezzi che attestano gli esordi, quando ancora lo stilista adottava un'espressione pittorica per dare vita alle sue creazioni.

Il percorso espositivo prevede anche una “sezione teatrale”, ampliata rispetto alle precedenti edizioni della mostra, e impreziosita dalle creazioni dei costumi disegnati per Il lago dei cigni messo in scena dal Teatro dell'Opera di Belgrado, produzione per la quale Renato Balestra ha firmato per la prima volta anche le scene. 

"Franco Zeffirelli è stato un grandissimo artista e anche un grande uomo. Ho avuto l'onore di essergli amico e la gioia di aver collaborato ai costumi di scena di Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello" - dice Renato Balestra - "Ricordo quanta passione metteva nel suo lavoro e i suoi risultati così eclatanti. Grazie a “Pitti Uomo” quindi, e alla Fondazione del più grande Maestro del teatro, della cultura, vera gloria italiana; e un grazie particolare a Pippo Zeffirelli che ha creduto e collaborato a questa prestigiosa iniziativa".

 

La mostra dopo la città del Giglio, proseguirà al Castello di San Giusto di Trieste, per poi volare verso est, fino ad arrivare in Thailandia.

 

 

CELEBLUEATION

di Renato Balestra

Produzione di Armando Fusco

8.01.2020 | 2.02.2020

Sala della musica della Fondazione Franco Zeffirelli

Complesso monumentale di San Firenze

Piazza San Firenze, 5 | Firenze

Ingresso: 10 euro

(il biglietto dà la possibilità di visitare anche il Museo Zeffirelli)

Orari: dal martedì alla domenica ore 10-18 (ultimo ingresso ore 17)

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163