Lifestyle & Beauty :: 16 mag 2020

Firenze - Le mascherine firmate Elisabetta Rogai

Arte, efficienza e solidarietà in un solo dispositivo

Quando la mascherina oltre che glam, diventa un oggetto unico che strizza l'occhio all'arte. Stiamo parlando della serie limited edition (1) firmata dalla nota artista toscana Elisabetta Rogai e prodotta dall'azienda “Agile” di Pelago (Firenze). Un'iniziativa dal cuore grande, parte del ricavato dei 5 dispositivi lavabili (2), infatti, le cui stampe riprendono spaccati dei dipinti dell'artista (3 - 4), sarà destinata all’Associazione Onlus “Amici del Pronto Soccorso” di Careggi.

Mai senza mascherina, quindi.... un must have meglio se solidale, che già in tempi non sospetti era oggetto di stilisti all'avanguardia, diventando accessorio cult delle loro collezioni (5 - Pitti Uomo 97). Fino a oggi, elevato a vero e proprio trend griffato.

E così dopo aver recentemente riconvertito la loro attività per la produzione di dispositivi di protezione individuale e aver donato 2.000 mascherine alla Fondazione Tommasino Bacciotti, i titolari dell'azienda “Agile” Lapo e Lorenzo Roccia hanno trovato in Elisabetta Rogai la partner ideale per mascherine decisamente belle da abbinare anche ad outfit ricercati. “In un momento così delicato" – ha spiegato la pittrice anche autrice, tra l'altro, del Drappellone del Palio di Siena 2015 con vino e colori - "sono felice che le mie opere possano contribuire ad avvicinarsi un pò alla normalità, indossando un accessorio elegante e lontano dall'asetticità delle mascherine chirurgiche”.

Nella foto la bellissima Anna Burschtein (6) che si è gentilmente prestata ad indossare le mascherine.

 

Le mascherine limited edition di Elisabetta Rogai sono disponibili QUI oppure presso i canali social della pittrice QUI.

 

 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163