20mar 2022
Firenze - A Taste sfila la "Food Couture"
L’inedito défilé di abiti da lavoro per camerieri, maitre e bartender

Appuntate in agenda la data di lunedì 28 marzo, perché in occasione Pitti Taste 2022 vedrà la luce “Food Couture”, la prima sfilata italiana dedicata al servizio di sala e cucina. Un’idea per nulla banale, perché è indubbio che ci voglia stile ed eleganza (1 - 2) anche e sopratutto mentre si serve un pesce spada alla siciliana o un risotto allo storione stufato al vino rosso.

Ed ecco allora che - ristoratori e dintorni - se cercate ispirazione o spunti per rivedere il guardaroba perfetto per un’accoglienza comme il faut, non mancate lunedì alle ore 18: il cocktail bar “Dome” (via Il Prato 18/r, Firenze) si trasformerà, infatti, in una passerella dove sfileranno 24 capi (3) tratti dalla collezione realizzata da La Casa della Divisa (4) per il cameriere-influencer Gabriele Bianchi (5).

Ma udite, udite… A calcare la scena saranno i veri addetti ai lavori: selezionati dodici tra camerieri e bartender presi sia dal territorio che di livello nazionale, ognuno dei quali – sei uomini e altrettante donne – indosserà due capi. Un parterre de roi formato da un centinaio di invitati esclusivi (giornalisti, trend setter, blogger, direttori d'hotel, F&B manager e ristoratori) assisterà alla sfilata della linea di abbigliamento griffata da Gabriele Bianchi, un passato nelle sale di alcuni dei più importanti ristoranti italiani e oggi direttore di sala dell'Essenziale di Firenze. E' per lui che l'azienda marchigiana La Casa della Divisa ha realizzato gli abiti, pensati per offrire un modello di abbigliamento a cavallo tra le esigenze degli abiti da servizio – quindi in primis eleganza, ecc... - e quelle di un mood informale. Ad accompagnare Gabriele Bianchi sarà infatti Marco Esposto, titolare dell'azienda di Senigallia nota per aver creato e reso disponibile una piattaforma digitale in cui “costruirsi” la divisa professionale, di sala o di cucina, che viene realizzata e recapitata in tutta Italia nel giro di 24 ore. Partner della sfilata sono invece i vini dell'azienda di San Donato in Poggio Casa Emma distribuita da Andrea Aringhieri, e quelli dell'azienda agricola Elisabetta di Cecina, insieme al gin Peter in Florence e al caffè di Ditta Artigianale.

 

Info:

1

2

3

4

5

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...