Lifestyle & Beauty :: 14 feb 2017

CHIARA FERRAGNI AD HARVARD

Da blogger a professoressa per un giorno

Cinque giorni fa, le storiche aule dell’Università di Harvard – la più prestigiosa al mondo – hanno ospitato, per una letio magistralis davanti agli studenti MBA (Master in Business and Amministartion), un’italiana conosciuta in tutto il mondo: Chiara Ferragni.
La nota fashion blogger di TheBlondSalad ha annunciato ai suoi followers la notizia tramite Instagram. Ed è stata subito polemica.
Una blogger ad Harvard? A parlare di moda e di come abbinare le scarpe alla borsa?

In realtà la Ferragni non è una sprovveduta. Ma molti dei suoi cosiddetti haters questo non lo sanno. Nel 2014 il suo blog ha fatturato otto milioni di dollari. L’anno successivo dieci. Pare forse riduttivo parlare ancora soltanto di blog: si tratta di un’azienda a tutti gli effetti, con una crew di 24 dipendenti, rispettivamente specializzati in gestione dei talenti, progetti speciali, editorial, e-commerce e produzione. La Ferragni ha inoltre creato una collezione personalizzata di scarpe e accessori che ha fatturato 20 milioni di euro e che è disponibile in oltre 315 punti vendita. Forbes nel 2016 l’ha inserita di diritto nella "30 under 30 Europe: the Arts", cioè nella classifica dei trenta giovani più promettenti al mondo, destinati a cambiare le regole del gioco nel loro settore. E già nel 2015 era stata oggetto di un caso di studio sempre presso la Harvard University.

Agli studenti di Boston ha - assieme al collega Riccardo Pozzoli - illustrato le tappe del suo successo e i segreti per monetarizzare un'idea.
Insomma, una carriera brillante per una bella ragazza di appena 30 anni. Ma d'altronde, Chiara non è solo un manichino che indossa vestiti e sponsorizza brands. È un imprenditrice a tutti gli effetti. Un’influencer, che è riuscita a farsi spazio nel mondo della moda con un progetto differente ed innovativo, a cui nessuno aveva ancora pensato. Questa è stata la sua fortuna.
Meglio lasciare le critiche e le polemiche agli invidiosi. La Ferragni è un fenomeno complesso, che ci dimostra come per fare marketing e business sia necessario essere veloci, al passo coi tempi, intraprendenti e… creativi.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163