Lifestyle & Beauty :: 26 apr 2021

Chanel N° 5 compie 100 anni

Un libro racconta il profumo del secolo

Fashion addicted e non solo segnatevi la data del 5 maggio perché un'icona di tutti i tempi arriva in libreria. 5 come Chanel N° 5 è infatti il protagonista assoluto di un nuovo volume illustrato, "Chanel N° 5. Il profumo del secolo" di Chiara Pasqualetti Johnson ed edito White Star (1 - 2). Il "profumatissimo" libro che parla della fragranza più famosa della storia (3) uscirà in contemporanea in tutto il mondo, in 4 edizioni internazionali (italiano, inglese, francese e tedesco). Illustrato da foto d’epoca attinte dagli archivi storici, dagli scatti immortali con Marilyn Monroe, dalle serigrafie di Andy Warhol e dalle più celebri campagne pubblicitarie, il testo della Pasqualetti Johnson ripercorre le tappe di una storia piena di colpi di scena, così avvincente da assomigliare a una favola moderna (4). “Decennio dopo decennio, la leggenda che lo avvolge ha fatto di Chanel N° 5 qualcosa che va ben oltre un semplice profumo, trasformandolo in un emblema culturale e sociale, capace di ispirare artisti, fotografi, registi” racconta l’autrice Chiara Pasqualetti Johnson. “Buona parte del suo successo si deve proprio alle infinite interpretazioni che sono state date a quel flacone trasparente con le due C intrecciate sulla base del tappo. Un oggetto così riconoscibile da trasformarsi in merce di scambio durante la guerra o in un’icona pop nelle serigrafie di Andy Warhol. Fino a diventare quello che è oggi (5). Un’ossessione olfattiva globale, il voluttuoso sussurro che segnala la presenza di qualcosa di ricco e sensuale. L’indulgenza verso il piacere, la fragranza di un sogno”. Il numero 5 ritorna anche nella divisione in capitoli, 5 appunto. Il primo è dedicato alla vita di Coco Chanel. Perché, se ogni leggenda ha un inizio, quella di Chanel N° 5 non poteva che cominciare con la storia della sua creatrice, una donna dalla personalità travolgente, con una vita da romanzo. Il secondo capitolo ripercorre le tappe della creazione del N° 5, “un profumo da donna, che sa di donna”. Dietro la nascita di una fragranza così seducente non poteva che esserci una storia d’amore: quella tra Coco Chanel e il granduca Dimitri Pavlovic, della dinastia dei Romanov. Durante la loro prima vacanza insieme, tra i campi di fiori della Provenza, nasce l’idea di produrre un profumo per la maison Chanel. È il 1921 e il mondo non sarà più lo stesso. Il profumiere Ernest Beaux mette a punto per Chanel una serie di campioni, tra i quali lei potrà scegliere quello che preferisce. Sprigionano sfumature diverse in una sinfonia odorosa di variazioni sul tema dal fantastico potenziale. Coco non ha dubbi e punta tutto sul numero 5. Quel bouquet audace e rivoluzionario viene racchiuso in un flacone trasparente, essenziale come un’opera d’arte astratta, che contribuirà al favoloso destino del N° 5, il tema del terzo capitolo. Saranno Andy Warhol e Marilyn Monroe a trasformare un clamoroso successo commerciale in un emblema culturale e sociale. Il quarto capitolo ripercorre mezzo secolo di pubblicità, attraverso i volti delle donne bellissime e dalla personalità dirompente che hanno interpretato lo spirito del profumo. Da Catherine Deneuve a Brad Pitt, il primo uomo testimonial della fragranza femminile per eccellenza. Sospesa tra leggenda e verità, la storia si conclude con un capitolo sulle storie segrete che nel tempo hanno aggiunto un tocco di mistero a Chanel N° 5.

 

 

Chanel N° 5 - Il profumo del secolo

di Chiara Pasqualetti Johnson

64 pagine illustrate a colori 15 x 22 cm

Maggio 2021

White Star

Prezzo € 14,90

 

Altre info:

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163