11nov 2019
Bvlgari e Save the Children insieme per l'educazione dei ragazzi
A Roma nasce "Punto Luce delle Arti"

Sono 10 anni ormai che il brand di lusso Bvlgari è legato a Save the Children da una partnership forte e sopratutto animata da intenti lodevoli e preziosi. Un legame solidale e di cuore che anche recentemente ha visto la realizzazione di una struttura educativa dall'importante valore sociale. Stiamo parlando del Punto Luce delle Arti, inaugurato a Ostia: un nuovo polo educativo e formativo gratuito che coinvolgerà ogni anno 1.000 bambini e adolescenti del territorio (1 - 2 - 3). La proposta formativa del centro presenta tre aree tematiche, che danno vita a percorsi in cui lo studente potrà acquisire nuove conoscenze e capacità, sviluppare pensiero critico e lavoro di squadra e realizzare materialmente dei progetti originali. Il Cinema, la Fotografia, il Social Design e le Mani Intelligenti (4 - 5 - 6).

“Siamo grati a Bvlgari per la visione di lungo periodo che, in 10 anni di, ci ha consentito di realizzare interventi a supporto di bambini e ragazzi in tutto il mondo. Save the Children e Bvlgari hanno fortemente voluto il nuovo Punto Luce delle Arti ad Ostia, perché insieme, in questi anni, abbiamo visto cambiare la vita di migliaia di adolescenti che vivono in contesti privi di opportunità, grazie a un programma di formazione e sviluppo personale studiato apposta per loro. Questa esperienza, come quella dei 24 Punti Luce già attivi in Italia, viene ora messa al servizio dei bambini, dei ragazzi e di tutta la comunità che vive in questo territorio. Così come al loro servizio è stata messa la capacità di trasformare uno spazio inutilizzato in luogo di opportunità, nonché l’impegno e la competenza degli educatori, dei partner, il lavoro in rete con le scuole, le istituzioni – in primis il Municipio X di Roma Capitale -, i genitori e le altre realtà attive sul territorio. Questo è l’investimento che facciamo insieme sulla crescita personale dei bambini e degli adolescenti, perché sappiamo che, con gli strumenti necessari, sapranno essere protagonisti del cambiamento e della costruzione del loro futuro” - dichiara Claudio Tesauro, Presidente di Save the Children.

“Dieci anni fa, Bvlgari e Save the Children hanno unito le loro forze con il sogno di ottenere un impatto tangibile sulla vita dei bambini più vulnerabili nel mondo. Il sogno oggi è divenuto realtà. Grazie alla raccolta di oltre 80 milioni di euro dal 2009, sono stati raggiunti direttamente quasi 2 milioni bambini. La storia di Bvlgari è da sempre legata al “bello e ben fatto” e alla città di Roma, fonte inesauribile di ispirazione. Oggi, traendo forza dal nostro DNA, continuiamo a guardare al futuro insieme a Save the Children, con un centro che sorge proprio alle porte di Roma, il Punto Luce delle Arti. Un progetto speciale creato grazie al supporto e al lavoro appassionato del nostro reparto di Interior design e pensato come un luogo dove poter dare opportunità a ragazzi con talenti che aspettano solo di essere nutriti e accompagnati in un percorso di educazione al bello. Le mani intelligenti del futuro”  - racconta il CEO di Bvlgari, Jean-Christophe Babin.

Con l’obiettivo di illuminare il futuro di oltre 1.200.000 minori che, in Italia, vivono in povertà assoluta e mancanza di opportunità educative, Save the Children ha dato vita, dal 2014, a 24 Punti Luce, spazi ad alta densità educativa che sorgono nei quartieri privi di servizi delle città italiane. Con la consapevolezza di quanto l’arte, la creatività e l’educazione alla bellezza siano funzionali a rinforzare l’autostima e la capacità espressiva dei ragazzi, Bvlgari ha voluto ancora una volta affiancare Save the Children in un progetto di grande impatto nel contrasto alla povertà educativa: ad Ostia, tra le mura di una scuola dismessa, nasce il primo Punto Luce delle Arti, che si aggiunge alla rete territoriale già sviluppata dall’Organizzazione.

 

1

2

3

4

5

6

Photo Credits

Photo 1 : Matteo Carassale
Photo 2 : Matteo Carassale
Photo 3 : Matteo Carassale
Photo 4 : Matteo Carassale
Photo 5 : Matteo Carassale
Photo 6 : Matteo Carassale

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...