17 nov 2017

Firenze cosa vedere - MONET E GLI IMPRESSIONISTI a santo stefano al ponte

Ritorna l’affascinante appuntamento sensoriale a Santo Stefano al Ponte. Stiamo parlando della mostra fiorentina dedicata al multimediale, “Monet experience and the Impressionists” (1) di Crossmedia Gro...
17 nov 2017

Firenze - il 2 e il 3 dicembre musica gratis negli spazi più suggestivi della città

Manca poco alla seconda edizione di “Strings City”, la maratona musicale (1) che il 2 e 3 dicembre animerà in note Firenze e la Città Metropolitana, con 80 momenti di musica a corda (2).Oltre 50 luoghi della ...
14 nov 2017

Lapo Elkann riparte da Garage

Ancora una volta la creatività di Lapo Elkann si esprime in un progetto innovativo: "Garage Italia Milano", presentato pochi giorni fa alla stampa (1). Legata, come vuole la tradizione di famiglia, ai motori, la nuova "...
08 nov 2017

Mostre a Firenze: a Palazzo Pitti le collezioni di Leopoldo dé Medici

"Uno dei più voraci collezionisti non solo nella storia di Firenze e dei Medici, ma d'Europa, il Cardinale era dominato da una passione totale per l'arte. Lo guidava negli acquisti la sua genialità visionaria, che lo por...
07 nov 2017

IL LUPO UCCISO a CORIANO, altro che agnelli...

Il lupo (1) e l'agnello è una antica favole di Fedro e come tutte le favole ha un profondo insegnamento, quello cioè della prepotenza e malvagità del forte che vuol sempre prevaricare sul debole. Ma è una favola appunto,...
03 nov 2017

Fallaci, la donna, la giornalista

Prima di diventare l’astiosa e risentita polemista di “La Rabbia e l’orgoglio”, Oriana Fallaci (1), senza alcun dubbio la più coraggiosa e “disubbidente” giornalista-scrittrice italian...
03 nov 2017

mostre a firenze: le "misurazioni" di Eliseo Mattiacci

Galleria Poggiali di Firenze (via della Scala 35/A-29/Ar e Via Benedetta 3r) (1) da alcuni giorni ospita la personale di Eliseo Mattiacci (2) dal titolo Misurazioni a cura di Lorenzo Bruni. Una raccolta importante, ben 2...
31 ott 2017

antropologia e calcio

Ospite d'eccezione in studio a JTV, il canale ufficiale della Juventus, in onda sul canale 212 del bouquet Sky, il nostro antropologo e redattore Bruno Barba (1) per commentare alcuni fatti di attualità (2), alla vigilia...
31 ott 2017

A firenze: architetture radicali

Di Maya Ungar. Rivoluzione 9999: titolo intrigante per una mostra singolare, che parla di ricerca e progettualità in architettura a Firenze sul finire degli anni '60. I protagonisti sono architetti radicali, membri ...
30 ott 2017

Firenze - Uffizi: cosa vedere

Dal prossimo 31 ottobre fino al 7 gennaio 2018, gli Uffizi ospiteranno, in Sala Detti e in Sala del Camino, una mostra di dipinti di soggetto luterano appartenuti alle collezioni medicee dal titolo "I volti della Riforma...
24 ott 2017

Giornata Europea della Giustizia

In occasione della “Giornata Europea della Giustizia”, va in scena “Kabul art project in Florence”, iniziativa promossa dalla Corte d’Appello di Firenze che vede coinvolti da una parte il Co...
23 ott 2017

"Raggio" - il festival della bicicletta

La bicicletta non piace solo ai forentini… la passione per le due ruote (1) ormai - e per fortuna - sta contagiando molte regioni del Bel Paese. Vuoi perché è più ecologica, economica, fa bene alla salute e al pes...
22 ott 2017

Toscana cosa vedere: a Siena Ambrogio Lorenzetti in mostra

A Siena, presso il Santa Maria della Scala, dal 22 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018, la grande e straordinaria mostra su "Ambrogio Lorenzetti" maestro della scuola senese del Trecento e fratello minore di Pietro Lorenzett...
22 ott 2017

Storie di felini

Mi presento, sono Teo (1). Gatto maschio norvegese, pura razza di 4 anni. Vivo a Firenze in compagnia di una bulldog inglese di 10 anni, Minerva Mcgregory (2). Lo so, più mi guardate e più vi chiedete a chi io assomigli...
18 ott 2017

Toscot, la scelta di Colin per la luce

Provincia di Firenze, Sesto Fiorentino, zona vocata per l'imprenditoria industriale. Arrivo da Toscot azienda illuminotecnica che dal 2001 produce elementi illuminanti che si contraddistinguono per l'affascinate connubio...
17 ott 2017

Le 10 "paradossali" (e orribili) copertine del catalogo ikea

Personalmente è tanto che lotto contro i ladri di riviste (1). Sì, avete capito bene, sto parlando dei settimanali o mensili cartacei, che per alcuni e pochi nostalgici della carta patinata come la sottoscritta, arrivano...
12 ott 2017

A roma, di scena gli ArchitectsParty

Ultimo appuntamento del 2017 per gli ArchitectsParty. Dal 17 al 20 ottobre gli aperitivi negli studi di architettura approdano nella città eterna per il rush finale. Quattro giorni di party nella Capitale per sancire il ...
09 ott 2017

Firenze - Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea

Grande partecipazione e fermento creativo per la magnifica XI edizione di “Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea” (di cui abbiamo già parlato l'11 settembre 2017 - QUI) che, da...
07 ott 2017

Pet design: cucce "stilose" per cani e gatti

Negli ultimi vent'anni, il fenomeno così detto "pet friendly" è cresciuto a dismisura. Animali da compagnia, tutti, non solo i più classici cani e gatti ma anche conigli o furetti, sono ormai veri e propri membri della f...
04 ott 2017

PRO E CONTRO IL VAR: QUANDO IL CALCIO CI PARLA DI NOI

Ecco il nuovo slogan per le anime belle: “l’ha dimostrato il VAR”. Sostituisce, o meglio affianca, altri epocali mitologie: “l’ho sentito alla radio”, “l’ha detto la televi...
04 ott 2017

Firenze spettacoli - dove andare

L'autunno si sta rivelando un periodo di grande fervore culturale e artistico per la città del Giglio. Dopo la Biennale Internazionale dell'antiquariato appena conclusa, l'imminente Mostra Internazionale d'arte contempor...
02 ott 2017

Firenze - Uffizi: Il Rinascimento Giapponese

Agli Uffizi di Firenze apre una grande mostra, la prima del suo genere in Europa, sull’arte giapponese (1). L’esposizione, le cui opere su carta sono molto delicate, saranno esposte in tre rotazioni di 13 al...
01 ott 2017

piastrelle - cosa scegliere nella ristrutturazione?

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla ceramica e non avete mai osato chiedere… Ebbene sì, dalla sostenibilità, alla posa (1), dal tipo di manutenzione, tutto e di più è ben spiegato nel manuale Ceramica A...
29 set 2017

Dal cersaie di Bologna, tappezzerie e wallcovering - cosa scegliere

"Home sweet home"… ogni casa, ogni ambiente domestico, oggi più che mai, è spesso un racconto. Un racconto di noi stessi, di vita vissuta, di stile… Può essere un cubo di vetro, una casa museo, un appartame...
28 set 2017

Quando il micio di casa ci aiuta a meditare

Un libro di consapevolezza per gatti (1) e per i loro padroni grazie alle tecniche dello yoga. Detto così potrebbe lasciare un pò attonito il lettore, ma in realtà non c'è nulla di insolito in una proposta editoriale di ...
27 set 2017

Stufa a legna - il grande ritorno

Diciamolo pure… la congiuntura economica degli ultimi anni ha, in qualche modo, "riacceso" la moda della stufa a legna (1). Un'energia alternativa decisamente intelligente e sana, e se con ciò si coniuga, magari, ...
12 set 2017

voglia di cucina nuova?

State traslocando e non avete ancora scelto la cucina che fa per voi? Un’idea potrebbe arrivare dall’azienda toscana Stosa Cucine (1) che da poco ha ampliato la propria gamma modelli con l’inserimento d...
11 set 2017

firenze - cosa vedere: “Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea”

Dal 6 al 15 ottobre 2017, a Firenze, 462 artisti da tutto il mondo saranno i protagonisti con le loro opere dell’undicesima edizione di “Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea&r...
10 set 2017

oggetto del mese - una "ballerina" sinuosa e ubbidiente come centrotavola

Non poteva che nascere dall’elegante e abile penna di una designer giapponese un oggetto così intelligente e raffinato. Stiamo parlando di “Lovely Breeze” (1) centrotavola, fruttiera, portadolci o svuot...
06 set 2017

Un codice per Fido, finalmente!

Non solo gli animalisti, On. Brambilla in testa, potranno gioire, ma tutti i proprietari di animali domestici (1) che desiderino approfondire le proprie conoscenze in ambito normativo con riferimento al complesso mondo a...
05 set 2017

Toscana Terme - dove andare

Alle terme si va per rigenerarsi, certo, e perché no, anche per godere di un buon film nelle acque calde delle piscine, magari sotto le stelle (1)… Sogno? ebbene no, realtà, idilliaca, ma sempre realtà. Succede a...
04 set 2017

Firenze eventi - Archichef Night 2017

Archichef Night 2017 sbarca nella città del Giglio. Il 12 settembre, quarta e ultima tappa italiana della cena evento (1) organizzata da TOWANT (2) in Italia e all’estero, che “sfida” cinque noti studi ...
04 set 2017

Aspettando il Salone nautico...

Sì è vero, bello anzi bellissimo è il navigare in mare ma non da meno, anche se molto diverso, farlo sulla carta. Se poi la lettura ci affascina con spicchi di vita, di mare, di viaggio, tecnica e filosofia cosa chiedere...
04 set 2017

Oggetto del desiderio dai toni autunnali

Finalmente le prime avvisaglie d'autunno (1). I primi freschi, tanto agognati dopo un’estate decisamente lunga e torrida. Entriamo quindi nel mood cromatico di questa stagione ricca, quanto la primavera, di colori...
26 ago 2017

Al via il concorso per progettare l'arredo con il legno della Montagna Fiorentina

La Fondazione Architetti Firenze e la Foresta Modello delle Montagne Fiorentine (FMMF) - Associazione a carattere volontario volta allo sviluppo dell’integrazione e della sostenibilità della gestione dei boschi e ...
26 ago 2017

tavolo tondo emblema democratico e di convivialità

Si sa, l’estate rappresenta il periodo dell’anno in cui più di altri ci lasciamo andare in lunghi momenti di convivialità (1). Piccoli grandi spaccati che forse ci mancheranno ma che nessuno vieta di ripropor...
21 ago 2017

Il mediterraneo in tavola

La fine delle vacanze è ormai una questione di giorni ma la voglia di perpetuare un pò di sapore di sale e di spensieratezza tipica della pausa estiva, ci induce, perché no, a ritrovare negli elementi che ci circondano c...
20 ago 2017

carte da parati - cosa scegliere

Skinwall, l’azienda di Rimini che progetta e crea carte da parati da sogno e “custom made” (1 - Beijaflor, Wallpaper 64) non smette di stupire. Non solo design e storie grafiche di indubbia bellezza e d...
15 ago 2017

l’oggetto del desiderio

Bella nella sua semplicità ed eleganza, la seduta Stecca dell’azienda veneta Colos, disegnata dal francese Alban Le Henry, si presta a decorare giardini e terrazze nella sua ampia varietà di colori e di forme a sec...
11 ago 2017

Estate, voglia di picnic

Summertime. Bianco come le spiagge dei mari del sud, blu come il mare. Ma anche verde smeraldo come i prati sconfinati di dolci colline o di vette più impetuose. Che il sogno ad occhi aperti sia al sapore di salsedine o ...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...