11 ott 2021

Toscana - Arduino Bolgheri, Osteria Ancestrale: Fuochi e fiamme a tavola

Non un luogo del nascondimento. Un’oasi a cielo aperto, un piccolo eden del gusto e non solo, facile da incrociare in quel di Bolgheri: stiamo parlando di Podere Arduino gestito da una giovane coppia che, dal 2017, racco...
11 ott 2021

L’olio San Giuliano si conferma una vera eccellenza

Sardegna isola degli oli evo di eccellenza, ebbene sì... l’olio San Giuliano ha preso ben due importanti premi in Spagna (1), il primo e il terzo, come migliori oli italiani agli Esao Awards e un secondo posto nella cate...
08 ott 2021

Acadèmia, la piattaforma di e-learning di cucina italiana apre agli chef iberici

Focus sulla la piattaforma made in Italy di e-learning dedicata alla cucina che, contestualmente, viene rilasciata in 32 paesi per diffondere la tradizione gastronomica italiana nel mondo (1 - Davide Oldani). Stiamo par...
08 ott 2021

Carni pregiate: la Bionda di Aquitania

Presentata nella splendida sede della Tenuta Fontanafredda a Serralunga d’Alba la pregiata carne Bionda di Aquitania (1 - 2), gestita da Asprocarne Piemonte e France Blonde d’Aquitaine Selection. Ciò che rende unica la B...
03 ott 2021

Milano - Tuttelespeziedelmondo, il laboratorio più fornito in Italia

Francesca Giorgetti, la “signora delle spezie“ che, nel suo laboratorio di via Vittoria Colonna 11 a Milano (1 - 2) ha più di 650 referenze di erbe (3), spezie, sali, tisane e te (4 - 5), ha creato la nuova linea di misc...
01 ott 2021

Firenze - All’Ora d’Aria approdano le special edition Acqua Panna e S.Pellegrino

Acqua azzurra, acqua chiara - cantava Lucio Battisti. Ebbene, nel Paese delle acque in bottiglia, dalle innumerevoli varietà di bolle e consistenze, l’acqua minerale è sempre un must, a casa come fuori. E sopratutto nell...
29 set 2021

Milano, dove mangiare? Ristorante Il Vizio

Doppia anima culinaria per Il Vizio, ristorante all’interno del prestigioso Hotel Sina De La Ville, in via Hoepli (1), a cinque minuti a piedi dal Duomo e dalla Scala, nel “salotto" della città meneghina. Un menu che si ...
27 set 2021

Milano - Identità golose: un’indimenticabile tre giorni

Sedicesima edizione di Identità Milano, il congresso di gastronomia ideato da Paolo Marchi che sotto l’egida del lavoro, problema centrale non solo europeo ma specificamente del settore che ha visto una emorragia dopo il...
27 set 2021

Firenze - Orto San Frediano

Uno spaccato di una città del futuro che guarda sempre di più e meglio alla sostenibilità. Questo è “Orto San Frediano” fresco di inaugurazione, nel cuore dell’Oltrarno fiorentino (1). Un progetto verde con al centro la ...
22 set 2021

Focus design - La cucina che vorrei

La “sala macchine” di ogni casa, specchio fedele della propria individualità, come non amarla?  C’è quella “riservata” con elementi che compaiono e scompaiono a comando, quella dal patto d’acciaio, quella così lussuosa...
20 set 2021

Milano - Identità Golose is back!

Il palcoscenico della cucina che verrà sta per andare in scena nel capoluogo lombardo dal 25 al 27 settembre. Si alza, infatti, il sipario su Identità Golose (1): tre giorni dedicati al mondo della Cucina d’Autore e dell...
16 set 2021

Star bene leggendo: "Run Veg"

E’ vero. Protagonista di questo bel tomo di oltre 260 pagine è la corsa (1), preferibilmente per chi sceglie un’alimentazione vegetale. Autrice la milanese Michela Montagner (2), vegana da tempi non sospetti, ci accompag...
13 set 2021

Mercato Centrale Milano, un'eccellenza nel cuore della metropoli

Finalmente, Mercato Centrale Milano (1), dopo lo stop imposto dalla pandemia, è stato inaugurato con grande successo, diventando un altro tassello del nuovo modo di fare la spesa e mangiare (2), che sin da subito ha dimo...
12 set 2021

Roma - Riapre il Mercato Centrale

Domani, lunedì 13 settembre, dopo quasi un anno di chiusura forzata a causa della pandemia, il Mercato Centrale Roma (1) riapre finalmente al pubblico per tornare a essere un luogo da vivere e condividere in totale sicur...
08 set 2021

Eataly Ginza, a Tokyo il nuovo flagship store di Eataly

Il più grande negozio di Eataly in Giappone sbarca a Tokyo (1) all’interno del complesso Ginza Six, nel prestigioso quartiere Ginza. 1.100 metri quadri (2), quinto punto vendita Eataly in Giappone e quarto nella metropol...
08 set 2021

Firenze ospita il G20 dell’agricoltura

Agricoltura al centro. Finalmente, ci sentiamo di dire ed ecco che proprio la città del giglio ospiterà il G20 dell’agricoltura il 17 e 18 settembre prossimi. Un'occasione preziosa, imperdibile e certamente ghiotta che f...
07 set 2021

Guida Street Food 2022, Gambero Rosso

È uscita a luglio la settima edizione della Guida allo Street Food italiano (1), firmata da Gambero Rosso. Un’edizione corposa (2), rinnovata, piena di novità e di riconferme.  Lo street food non è mai stato così in for...
01 set 2021

Guida Sushi Gambero Rosso

A luglio è uscita la nuova Guida Sushi del Gambero Rosso, con 250 indirizzi selezionati, tra grandi classici e nuove tendenze (1).  Una guida agile, con tutte le informazioni essenziali, compresi i locali con delivery e...
01 set 2021

Cibus 2021 - Mercato agroalimentare

Secondo giorno della XX edizione di Cibus in presenza a Parma allestita fino al 3 settembre. Presentati in fiera 500 nuovi prodotti – Spazio alle start up del settore – e i primi interventi nei convegni in programma (1 -...
31 ago 2021

“Umbrian #EVOOAmbassador” - Olio e.v.o. di qualità al centro

L’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria (1) dà il via al progetto “Umbrian #EVOOAmbassador. Testimoni di oli unici.”, nato con l’obiettivo di evidenziare l’importanza dell’olio e.v.o. di qualità ...
30 ago 2021

Notizia flash - Qualivita a Cibus 2021

Sarà la Fondazione Qualivita con il Presidente Cesare Mazzetti ad aprire l’importante convegno riservato, nella giornata del 1 settembre, al comparto DOP IGP nel contesto di Cibus 2021 che sarà concluso dal Ministro dell...
30 ago 2021

Cibus 2021 - protagonisti l'innovazione e il made in Italy

Il settore dell’enogastronomia nazionale ma non solo finalmente vive il suo momento di massima attenzione con l’edizione di Cibus 2021 che proprio domani 31 agosto aprirà i battenti a Parma (1) per accogliere visitatori,...
27 ago 2021

Cibus 2021 - A Parma, in scena l'agroalimentare

Torna la XX° edizione di Cibus (1) che aprirà a Parma martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre. Al servizio di tutto il settore agroalimentare, sarà un vero palcoscenico per nuovi prodotti sui mercati nazionale...
25 ago 2021

Milano - Fuorisalone 2021: “HANG, seeding the future”

Non c’è più tempo. Madre terra è agonizzante, ce lo grida ogni giorno tra eventi atmosferici estremi, incendi devastanti e specie animali prossime ormai all’estinzione. E’ tempo di agire, ora e per davvero, per ricalibra...
24 ago 2021

Settembre 2021 - Vacanze: svegliarsi circondati dai vigneti

Viaggio di fine estate? Vacanza settembrina? Il periodo, per chi può permetterselo, è certamente il migliore. Dopo ferragosto fino a tutto il mese di settembre, il meteo è ancora gradevolissimo, i prezzi sono calmierati ...
16 ago 2021

Estate 2021 - Boom della campagna in "sicurezza"

C'è il mare certo, ma anche la sempre verde campagna (1) che in questa estate torrida ha visto 8 milioni di italiani (+3%) che hanno scelto di trascorrere le proprie vacanze proprio tra campi, parchi e oasi naturalistich...
01 ago 2021

Milano - Artico, la scuola di gelato

Abbiamo già parlato dello straordinario gelato di Artico, in occasione del conferimento del prestigioso premio dei tre coni della rivista Gambero Rosso. Apprezzandone la bontà a molte persone con spirito imprenditoriale ...
30 lug 2021

Milano - Marcellino il Sarto del Panino

Ogni città italiana è famosa per una particolare tipologia di pane. Non fa eccezione Milano, patria della Michetta. Il dinamismo che da sempre contraddistingue il capoluogo meneghino ha fatto nascere una idea completamen...
28 lug 2021

Ferragosto - Non la solita grigliata, con Irene Volpe è possibile…

Mangiare di gusto e nel rispetto dell’ambiente è possibile, lo ribadisce Irene Volpe (1), la finalista di Masterchef 2020 che, in collaborazione con Animal Equality, ha creato un ricettario (2 - Video) pensato per Ferrag...
28 lug 2021

Chiudi e parti. Vacanze estive 2021

Nel nostro travel scouting, ecco 6 indirizzi per una vacanza fatta di buon cibo, escursioni esclusive, benessere per l’anima (e per il fisico) e romantico relax.   In vacanza sì ma all’insegna del bio… Paesaggi alla H...
24 lug 2021

Toscana - La buona stella dello chef Alessandro Rossi

Ci sono mete gastronomiche che da sole valgono il viaggio anche se occorrono svariati chilometri per raggiungerle. Tra queste, certamente il Gabbiano 3.0 unico ristorante con vista sul porto di Marina di Grosseto. Dello ...
21 lug 2021

Appetitosamente - il Festival sardo dedicato al buon cibo

Dal 2 agosto sino al fine settimana del 7 e 8 agosto, il programma prevede momenti ludici, convegnistici, musicali, di intrattenimento e molti momenti enogastronomici (1), come è caratteristica del Festival, sempre decli...
19 lug 2021

Csaba dalla Zorza e Consorzio Prosciutto San Daniele

C’era anche lei, la regina del food e del bon ton Csaba dalla Zorza. Scrittrice e presentatrice tv seguitissima sui social è stata una presenza di spicco alla tappa torinese del tour “Aria di San Daniele Pic-Nic” (1), l’...
17 lug 2021

Toscana - Ritorna “A Tavola sulla Spiaggia”

29 anni e non sentirli quelli dell’evento che concilia food e glamour in Versilia. Stiamo parlando di “A tavola sulla spiaggia” gara gastronomica “stellata” (1) che andrà in  scena rispettivamente il 28 luglio in Capanni...
16 lug 2021

Tavoledoc, il modo nuovo di viaggiare nella gastronomia

Nella bellissima sede del Bulk Mixology Bar, gestita dallo chef stellato Giancarlo Morelli, all’interno del prestigioso Hotel Viu a Milano si è tenuto il lancio (1) di questa intrigante iniziativa editoriale. Cucina di q...
15 lug 2021

Dalla terra alla brace, in Toscana si può

Caron dimonio, con occhi di bragia, loro accennando, tutte le raccoglie, batte col remo qualunque s’adagia. (Inferno, 109-111)  La brace, che mistero, mai assente in letteratura: dalla simbologia infernale dantesca, ...
15 lug 2021

Voglia di piccante? La nuova salsa messicana by Orco

Quel tocco che fa la differenza. E’ proprio il caso di dirlo quando si tratta di salse, creme, condimenti etc. Sono un elemento per nulla banale che sia l’apporto gustativo al piatto della pausa pranzo, il kit pronto all...
13 lug 2021

Firenze - Artigianato e Palazzo: “Ricette di famiglia”

I fiorentini e non solo l’hanno già inserito in agenda. L’appuntamento imperdibile come ogni anno è quello della mostra Artigianato e Palazzo presieduta da Sabina Corsini con Neri Torrigiani, un vero cult che va in scena...
13 lug 2021

Milano - Jacopo Autieri, giovane imprenditore guida Pizzeria Nazionale

Abbiamo già parlato di Pizzeria Nazionale (1), quando aveva ripreso il servizio delivery apprezzandone l’originale scelta di proporre due tipi di pizze (2), una soffice alla napoletana e una croccante alla romana, cotte ...
11 lug 2021

Sardinia Food Awards: tutti i premiati dell’edizione 2021

Duecentocinquantasei aziende partecipanti da tutta l’Isola, più di sessanta premi o menzioni distribuiti nelle varie categorie di fronte ad una elevatissima qualità dei prodotti: questi alcuni dei numeri dei Sardinia Foo...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...