20 apr 2021

Todis - Il made in Italy che non scuoce mai

Un ritratto italiano a regola d'arte quello della nuova linea di pasta 100% grano italiano trafilata al bronzo “Cuore Mediterraneo” (1). Un encomio appassionato all’agricoltura della Penisola che porta la firma di un’ins...
17 apr 2021

Milano - Pizzeria Nazionale a Brera

Si scaldano i motori al paddock di Pizzeria Nazionale. Nata 3 anni fa, nello storico quartiere milanese di Brera, si è posta subito ai vertici del suo settore. Facente parte della galassia di locali del gruppo Sebeto, fa...
:: Intervista ::
15 apr 2021

Woman-power: Bianca Braghenti

Di strada ne ha fatta nel lavoro. Lei è Bianca Braghenti (1) nome del settore food che, dagli anni '70 in poi, ha "spianato" con i fatti e con lo stile, il mondo dei buyer “ricco, cinico e per certi versi spietato” e sop...
10 apr 2021

Foreste e biodiversità - "La farmacia del bosco"

Sta nella conoscenza e nella conservazione dei boschi vetusti la chiave per custodire la biodiversità forestale italiana. Le foreste primarie e secolari sono infatti ecosistemi, ricchi di una molteplicità di forme di vit...
08 apr 2021

Toscana - eatPRATO 2021: arte, food e natura

Torna eatPRATO, l'evento di promozione e valorizzazione dei prodotti e dell'enogastronomia di Prato e del suo territorio. L'annuncio in conferenza stampa questa mattina presso il Comune di Prato e in formato digital, all...
08 apr 2021

Gelo e maltempo - "Bruciata" fino al 50% di frutta e non solo...

Quando si dice un anno da dimenticare, in questo caso però la colpa è inevitabilmente dell'homo sapiens che tanto sapiens pare non sia più da tempo ormai, visti gli effetti disastrosi dei cambiamenti climatici che in Ita...
:: Intervista ::
07 apr 2021

Meracinque - 5 donne e un riso Carnaroli che non t'aspetti

In un lembo di pianura padana tra Veneto e Lombardia 5 sorelle con un background diverso (1), decidono di lanciarsi in un progetto comune con al centro la produzione dell'autentico riso Carnaroli (2), strizzando l'occhio...
07 apr 2021

Artico Gelato Tradizionale conquista i tre coni del Gambero Rosso

Nel 1998 Giuseppe Fioretti, dottore commercialista da Napoli si trasferì a Milano. Appassionato di gelateria, non trovava un prodotto artigianale degno di questo nome, finché non conobbe Maurizio Poloni a Nova Milanese m...
06 apr 2021

Caseificio La Cilentana - Mozzarella di Bufala Dop

Siamo in provincia di Salerno, esattamente a Eboli, qui si compie un vero miracolo gastronomico a base di latte, sale e caglio. La ricetta di tanta semplice prelibatezza è naturalmente quella della Mozzarella di Bufala c...
02 apr 2021

Sardegna - Pasqua (e Pasquetta) 2021: asporto e delivery

Se sino ad un anno fa i ristoratori non pensavano di sviluppare la filiera dell’asporto e del delivery, lasciandola alle pizzerie (e neanche tutte), questo lungo, troppo lungo, periodo Intercovid ha costretto a ripensare...
31 mar 2021

Milano - La Pasquetta con il menu delivery di DistrEAT

Pasquetta senza gita fuori porta, senza grigliate, un vero sacrificio in tempi di lockdown. Ma ecco che il gruppo di chef di DistrEAT (1) di cui parliamo spesso, essendo una delle realtà più interessanti del progetto dei...
:: Intervista ::
31 mar 2021

Milano - Intervista allo Chef Claudio Sadler

Claudio Sadler, un’icona della cucina italiana (1), da oltre trent’anni ininterrottamente ai vertici della gastronomia. Un curriculum eccezionale: stellato a 29 anni, da 12 ha creato Chic and Quick, un secondo locale più...
30 mar 2021

La Colomba al Pistacchio Verde di Bronte DOP Evergreen

Ritorna la Sicilia in tavola con la consueta prelibatezza firmata "Evergreen", di cui abbiamo parlato anche il 19 dicembre 2020 QUI. Il tempo è quello della Pasqua, ricorrenza che non può prescindere dalla tradizionale C...
29 mar 2021

Sardegna & Zafferano

Sottotitolato “un racconto lungo i secoli” questo saggio fresco di stampa - con tante illustri firme - è curato dalla Rete Strade dello Zafferano di Sardegna DOP (1 - 2), rappresentata dai tre comuni aderenti alla DOP sa...
29 mar 2021

Macchina per il pane, alleata golosa e perfetta per il confinamento

E pane home made sia. Tornano le molte ore trascorse a casa e anche la voglia di mettere le mani in pasta per momenti di relax e condivisione con i propri cari. Ancora una volta complici gli elettrodomestici "intelligen...
28 mar 2021

I metalli a tavola: pro e contro per l'organismo

Vi siete mai chiesti la valenza dei metalli nella vostra vita? E le ripercussioni negative? Sì, perché il contatto con questi elementi è pressoché quotidiano: li tocchiamo, li respiriamo e li mangiamo. Il ferro, ad esemp...
27 mar 2021

Sardegna sempre più green e sostenibile

CRS4, Centro di ricerca del Parco tecnologico di Pula (CA), e TOLO Green, società̀ nei campi dell’energia rinnovabile e nel settore delle microalghe, il primo produttore italiano della microalga spirulina e azienda leade...
27 mar 2021

“Infernvm” - Quando il cibo diventa visione

Un'isola che ti sorprende e non solo per la sua autentica bellezza. Stiamo parlando dell'Elba paradiso in terra dell'arcipelago Toscano, meta turistica tra le più gettonate - in tempi normali - per natura, storia e civil...
25 mar 2021

Milano - Shawarma House, il delivery kebab di qualità

Pandemia fa rima, da circa un anno, con delivery e asporto per quanto riguarda i ristoranti. Parte dell'amara emergenza a cui siamo stati costretti ad abituarci. Lo sviluppo esponenziale di questa modalità di consumo ha ...
24 mar 2021

Riso Nuvola - Chicchi a prova d'autore

Risaie, canali, cascine. Il "mare" a quadretti che rimanda a un tempo "lento". E poi vaste pianure a perdita d'occhio con i colori confortevoli della campagna e gli aironi che li accarezzano.  Scenari tanto bucolici qua...
24 mar 2021

Pasqua 2021 - Scelte per voi: 5 Colombe sarde

Quest’anno complici il Lockdown da un lato, che ci porta ad aver voglia di una coccola in più, e la voglia di genuinità per la nostra salute, sono tornate in auge le colombe artigianali. Vediamo quali Colombe sta esprim...
23 mar 2021

Pasqua 2021 - La “colomba contadina” sarda

La Colomba contadina sarda vola sulla tavola pasquale (1 - 2). Il prodotto, ci spiega Salvatore delle Tenute il Maggese, è andato presto sold out: "Abbiamo avuto un boom di prenotazioni, non ce lo aspettavamo".  Il perc...
21 mar 2021

Toscana - Pasqua 2021: la Colomba firmata Bonci

C'è l'Ode alla Pace di Pablo Neruda, c'è Picasso, c’è l'iconografia cristiana, la protagonista è sempre lei, la Colomba. Delicata e leggera (1), in tempo di Pasqua assurge a simbolo della festa ornando le tavole primaver...
20 mar 2021

Giornata Internazionale della Felicità

Oggi 20 marzo si festeggia la felicità (1) così come decretato dall’ONU. Centrale il cibo che riesce a generare piacere, ad innalzare il tono dell’umore e a garantire uno stato di benessere diffuso. Ma quali sono gli ali...
19 mar 2021

20 marzo - Giornata Internazionale della Felicità

Cibo e felicità un binomio possibile secondo una ricerca realizzata dall’Istituto Eumetra per Unione Italiana Food. In particolare il pasto fautore del buon umore è secondo la scienza, la prima colazione (1) a cui, in It...
19 mar 2021

20 marzo - Giornata Internazionale della Felicità

"Ci si sente pienamente soddisfatto dei propri desideri, che ha spirito sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni" - così il sempre verde dizionario Treccani, indica lo stato di felicità, condizione umana perseguita...
18 mar 2021

Liguria - "La pentola della strega" con Francesca Magillo

"Conoscere le erbe è una passione che si tramanda, occorre imparare il giusto approccio ed osservare molto dal vivo", parola di "strega". La giovane "fattucchiera" in questione è Francesca Magillo (1) che, fatta eccezion...
17 mar 2021

La Pasqua 2021 è rossa

"Amanti dello sport, cuochi apprendisti (1) e appassionati di serie TV: attenzione ai rischi che si nascondono nel praticare questi hobby tra le mura domestiche". Il monito arriva da Assosalute che ricorda quanto sia fac...
15 mar 2021

Pasqua 2021 - Consigli per piccoli acquisti

Un pò come accade per tutte le altre ricorrenze, anche la Pasqua veste la casa e la tavola di accessori a tema. La primavera è protagonista tra richiami floreali, coniglietti e naturalmente le immancabili uova. E per "am...
11 mar 2021

Pasqua 2021 - La colomba Di Stefano vera star del gusto

La Colomba, il dolce pasquale per eccellenza, certamente quello più rappresentativo di questo periodo dell'anno che si veste di "nuovo", grazie all'esplosione primaverile e a tutto ciò che consegue. La prelibatezza da f...
11 mar 2021

Milano - Nuovo emporio di Olio Carli

Inaugurato da pochi giorni un nuovo format della prestigiosa azienda olearia ligure totalmente rinnovato. Un ambiente più luminoso, molto ben ripartito, razionale ma anche intrigante che invoglia a provare la vasta scelt...
08 mar 2021

Il magico mondo dei biscotti di Monica Papagna

"Un biscotto al giorno", forse non toglie il medico da torno ma certamente solleva il morale e fa ritrovare quel sorriso che, di questi tempi, è prezioso. E poi sa di casa, di "tenerezza", di tea time con le amiche, di c...
:: Intervista ::
05 mar 2021

Woman-Power: Valentina Picca Bianchi

Presidente della Fipe Donne (Associazione italiana pubblici esercizi), leader del settore della ristorazione, intrattenimento e turismo con un milione di addetti, 46mld €, membro di Confcommercio. Classe '77, laureata in...
05 mar 2021

Olitalia - “Mica pizza e fichi” torna su La7

Segnatevi la data del 7 marzo perché, ogni domenica alle 11.35, torna su La7 "Mica pizza e fichi" (1), il format dedicato a uno dei simboli dell’identità culturale italiana, la pizza. Il talentuoso Tinto accompagnerà pe...
05 mar 2021

Toscana - All'Isola d'Elba debutta "Food for Trash"

Mens sana in corpore sano, lo dicevano già i latini. Non c'è bisogno di grandi imprese o sforzi titanici per mantenersi in forma: mezz'ora al giorno di camminata costante può fare la differenza se, per impegni vari, il t...
04 mar 2021

Obesity Day: ritrovare il peso forma

La dieta è l’obiettivo di più di un italiano su tre (36%) nel 2021 dopo un anno segnato dal Covid che ha costretto in molti a rinunciare all’attività sportiva e rimanere più tempo in casa, anche a cucinare. E’ quanto eme...
04 mar 2021

I saperi e sapori di Gesico

La trasmissione La Voce della Scuola presenta il libro sabato 6 marzo 2021 alle 15 in diretta streaming sulle piattaforme StreamYard e Facebook. Curata dai docenti Diego Palma e Claudio Ninna, ormai è entrata nel novero ...
03 mar 2021

Pasqua 2021: mai senza Colomba

Ci risiamo... come sarà l'imminente Pasqua? "Diversa", anche quest'anno più limitata, sopratutto per quanto riguarda il primo lungo weekend primaverile di festa, consueta occasione di gite e pic nic fuori porta. Penalizz...
28 feb 2021

Tartufo bianco pregiato per la prima volta coltivabile

Il Tuber Magnatum Pico, ovvero il Tartufo bianco (1) pregiato italiano è da sempre il più raro e costoso, arrivando - nelle aste che si tengono ogni anno ad Alba - a raggiungere i 50.000 € all'etto! Viene raccolto esclus...
:: Intervista ::
27 feb 2021

Woman-Power: Sara Checchi

Competenza, professionalità e gentilezza: queste le caratteristiche, unite ad una forte determinazione che hanno permesso a Sarà Checchi (1), partita da un paese nel Lazio, di scalare i vertici della ristorazione mondial...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Non vi è mai capitato di buttare l’occhio nel carrello della spesa di chi vi passa accanto il sabato pomeriggio (1) o di osservare i prodotti scorrere sul nastro di chi vi precede alla cassa? Ebbene sì! La nostra shopping experience al supermercato racconta molto di noi. Io mi pongo sempre le stesse domande: le persone sono realmente consapevoli di ciò che comprano? Da dove arriva quella carne? Quanti di loro dedicano qualche minuto alla lettura (se pur non così ovvia) delle etichette? I mandarini proposti a metà prezzo sono realmente gradevoli al palato? E’ giusto...