07 set 2021

Guida Street Food 2022, Gambero Rosso

È uscita a luglio la settima edizione della Guida allo Street Food italiano (1), firmata da Gambero Rosso. Un’edizione corposa (2), rinnovata, piena di novità e di riconferme.  Lo street food non è mai stato così in for...
01 set 2021

Cibus 2021 - Mercato agroalimentare

Secondo giorno della XX edizione di Cibus in presenza a Parma allestita fino al 3 settembre. Presentati in fiera 500 nuovi prodotti – Spazio alle start up del settore – e i primi interventi nei convegni in programma (1 -...
01 set 2021

Guida Sushi Gambero Rosso

A luglio è uscita la nuova Guida Sushi del Gambero Rosso, con 250 indirizzi selezionati, tra grandi classici e nuove tendenze (1).  Una guida agile, con tutte le informazioni essenziali, compresi i locali con delivery e...
31 ago 2021

“Umbrian #EVOOAmbassador” - Olio e.v.o. di qualità al centro

L’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria (1) dà il via al progetto “Umbrian #EVOOAmbassador. Testimoni di oli unici.”, nato con l’obiettivo di evidenziare l’importanza dell’olio e.v.o. di qualità ...
30 ago 2021

Cibus 2021 - protagonisti l'innovazione e il made in Italy

Il settore dell’enogastronomia nazionale ma non solo finalmente vive il suo momento di massima attenzione con l’edizione di Cibus 2021 che proprio domani 31 agosto aprirà i battenti a Parma (1) per accogliere visitatori,...
30 ago 2021

Notizia flash - Qualivita a Cibus 2021

Sarà la Fondazione Qualivita con il Presidente Cesare Mazzetti ad aprire l’importante convegno riservato, nella giornata del 1 settembre, al comparto DOP IGP nel contesto di Cibus 2021 che sarà concluso dal Ministro dell...
27 ago 2021

Cibus 2021 - A Parma, in scena l'agroalimentare

Torna la XX° edizione di Cibus (1) che aprirà a Parma martedì 31 agosto per chiudere venerdì 3 settembre. Al servizio di tutto il settore agroalimentare, sarà un vero palcoscenico per nuovi prodotti sui mercati nazionale...
25 ago 2021

Milano - Fuorisalone 2021: “HANG, seeding the future”

Non c’è più tempo. Madre terra è agonizzante, ce lo grida ogni giorno tra eventi atmosferici estremi, incendi devastanti e specie animali prossime ormai all’estinzione. E’ tempo di agire, ora e per davvero, per ricalibra...
24 ago 2021

Settembre 2021 - Vacanze: svegliarsi circondati dai vigneti

Viaggio di fine estate? Vacanza settembrina? Il periodo, per chi può permetterselo, è certamente il migliore. Dopo ferragosto fino a tutto il mese di settembre, il meteo è ancora gradevolissimo, i prezzi sono calmierati ...
16 ago 2021

Estate 2021 - Boom della campagna in "sicurezza"

C'è il mare certo, ma anche la sempre verde campagna (1) che in questa estate torrida ha visto 8 milioni di italiani (+3%) che hanno scelto di trascorrere le proprie vacanze proprio tra campi, parchi e oasi naturalistich...
01 ago 2021

Milano - Artico, la scuola di gelato

Abbiamo già parlato dello straordinario gelato di Artico, in occasione del conferimento del prestigioso premio dei tre coni della rivista Gambero Rosso. Apprezzandone la bontà a molte persone con spirito imprenditoriale ...
30 lug 2021

Milano - Marcellino il Sarto del Panino

Ogni città italiana è famosa per una particolare tipologia di pane. Non fa eccezione Milano, patria della Michetta. Il dinamismo che da sempre contraddistingue il capoluogo meneghino ha fatto nascere una idea completamen...
28 lug 2021

Ferragosto - Non la solita grigliata, con Irene Volpe è possibile…

Mangiare di gusto e nel rispetto dell’ambiente è possibile, lo ribadisce Irene Volpe (1), la finalista di Masterchef 2020 che, in collaborazione con Animal Equality, ha creato un ricettario (2 - Video) pensato per Ferrag...
28 lug 2021

Chiudi e parti. Vacanze estive 2021

Nel nostro travel scouting, ecco 6 indirizzi per una vacanza fatta di buon cibo, escursioni esclusive, benessere per l’anima (e per il fisico) e romantico relax.   In vacanza sì ma all’insegna del bio… Paesaggi alla H...
24 lug 2021

Toscana - La buona stella dello chef Alessandro Rossi

Ci sono mete gastronomiche che da sole valgono il viaggio anche se occorrono svariati chilometri per raggiungerle. Tra queste, certamente il Gabbiano 3.0 unico ristorante con vista sul porto di Marina di Grosseto. Dello ...
21 lug 2021

Appetitosamente - il Festival sardo dedicato al buon cibo

Dal 2 agosto sino al fine settimana del 7 e 8 agosto, il programma prevede momenti ludici, convegnistici, musicali, di intrattenimento e molti momenti enogastronomici (1), come è caratteristica del Festival, sempre decli...
19 lug 2021

Csaba dalla Zorza e Consorzio Prosciutto San Daniele

C’era anche lei, la regina del food e del bon ton Csaba dalla Zorza. Scrittrice e presentatrice tv seguitissima sui social è stata una presenza di spicco alla tappa torinese del tour “Aria di San Daniele Pic-Nic” (1), l’...
17 lug 2021

Toscana - Ritorna “A Tavola sulla Spiaggia”

29 anni e non sentirli quelli dell’evento che concilia food e glamour in Versilia. Stiamo parlando di “A tavola sulla spiaggia” gara gastronomica “stellata” (1) che andrà in  scena rispettivamente il 28 luglio in Capanni...
16 lug 2021

Tavoledoc, il modo nuovo di viaggiare nella gastronomia

Nella bellissima sede del Bulk Mixology Bar, gestita dallo chef stellato Giancarlo Morelli, all’interno del prestigioso Hotel Viu a Milano si è tenuto il lancio (1) di questa intrigante iniziativa editoriale. Cucina di q...
15 lug 2021

Dalla terra alla brace, in Toscana si può

Caron dimonio, con occhi di bragia, loro accennando, tutte le raccoglie, batte col remo qualunque s’adagia. (Inferno, 109-111)  La brace, che mistero, mai assente in letteratura: dalla simbologia infernale dantesca, ...
15 lug 2021

Voglia di piccante? La nuova salsa messicana by Orco

Quel tocco che fa la differenza. E’ proprio il caso di dirlo quando si tratta di salse, creme, condimenti etc. Sono un elemento per nulla banale che sia l’apporto gustativo al piatto della pausa pranzo, il kit pronto all...
13 lug 2021

Milano - Jacopo Autieri, giovane imprenditore guida Pizzeria Nazionale

Abbiamo già parlato di Pizzeria Nazionale (1), quando aveva ripreso il servizio delivery apprezzandone l’originale scelta di proporre due tipi di pizze (2), una soffice alla napoletana e una croccante alla romana, cotte ...
13 lug 2021

Firenze - Artigianato e Palazzo: “Ricette di famiglia”

I fiorentini e non solo l’hanno già inserito in agenda. L’appuntamento imperdibile come ogni anno è quello della mostra Artigianato e Palazzo presieduta da Sabina Corsini con Neri Torrigiani, un vero cult che va in scena...
11 lug 2021

Sardinia Food Awards: tutti i premiati dell’edizione 2021

Duecentocinquantasei aziende partecipanti da tutta l’Isola, più di sessanta premi o menzioni distribuiti nelle varie categorie di fronte ad una elevatissima qualità dei prodotti: questi alcuni dei numeri dei Sardinia Foo...
06 lug 2021

Firenze - Il nuovo Jardin di Riva Lofts by La Ménagère

La zona è quella dell'Isolotto e proprio qui succede una sorta di miracolo o quello che non ti aspetti. Pochi metri di via Baccio Bandinelli ed ecco che si apre al numero 98 uno scenario quasi onirico tra un fabbricato d...
05 lug 2021

Sardegna - Cucina.eat: riconferme e belle novità

Cucina.eat fa network con i gelati di Fenu, i cocktail di Spirits Boutique e le preziose miscele torrefatte in proprio di Caffè dell’arte specialty coffe (1). Eh sì: Cucina.eat rilancia consolidate collaborazioni, come ...
02 lug 2021

Vetrina Toscana - La ripresa passa dal turismo enogastronomico

Ormai è assodato il turismo enogastronomico in ascesa già da qualche tempo, è ora più che mai leva eccezionale per ripartire con forza e lasciarsi alle spalle la triste parentesi Covid. Lo dicono le statistiche e lo conf...
27 giu 2021

Storie di successo: il salame d’asino by Il Chiaramontano

In Sicilia lo fanno meglio. Certo, non è una novità, sopratutto nel settore enogastronomico, riscontrare delle eccellenze al palato che rendono quest’isola una meta imperdibile per bon vivant e cultori del buon cibo. E, ...
26 giu 2021

Cagliari - Ristorante Sa Pischera e la guida “Nonturismo/Giorgino"

Il mare, le reti, il lavoro dei pescatori. Il chiacchiericcio che dal porto si riverbera nelle stradine strette e acciaccate che salgono ripide verso il centro della città. Cagliari è animo verace, è storia locale che...
25 giu 2021

Riapre a Bologna Fico, la Disneyland del cibo italiano

Il Bel Paese, finalmente in zona Bianca. Ciò significa tornare alla convivialità che da sempre è uno dei simboli dell’Italian way of life e che si esplica soprattutto davanti ad un buon piatto. Ecco dunque che Fico (1), ...
:: Intervista ::
18 giu 2021

Marco Tola, lo chef supercreativo per cui solo “il cielo è il limite”

Marco Tola è uno chef sardo operativo all’estero, in Olanda per la precisione, da diversi anni. Ha iniziato a lavorare in cucina a 20 anni con la missione di essere creativo, non smettere mai di imparare e di sperimentar...
17 giu 2021

Firenze - Dove mangiare? “Golden View” riapre i battenti

Mettete insieme una posizione da sogno, una location di gran gusto e piatti buoni e belli da vedere, ed ecco che la formula si delinea subito vincente. Siamo in prossimità del Ponte Vecchio con vista a perdita d’occhio s...
16 giu 2021

Zafferano Krokos Kozanis DOP - Preziosi stimmi in cucina

Ci sono ingredienti in cucina che non possono mai mancare. Il basilico, i limoni, le cipolle, le olive nere etc. E, da meneghina doc, mi sento di aggiungere lo zafferano (1), spezia tra le più ricche di gusto e proprietà...
14 giu 2021

Cagliari - Heinz Beck inaugura gli eventi di Palazzo Doglio

Appuntamento molto gourmet martedì 29 giugno con il tristellato Heinz Beck, uno degli chef più acclamati a livello mondiale e padrone di casa de “la Pergola” a Roma, per l’inaugurazione della kermesse Notti Stellate, t...
14 giu 2021

Novità al palato made in Tuscany by Savini Tartufi e Trattoria da Burde

Una joint venture molto golosa e di sicuro appeal. Stiamo parlando di due pilastri del buon cibo made in Tuscany: Savini Tartufi e Trattoria da Burde, simbolo della cucina toscana a Firenze (1 - 2). Al centro di questo c...
14 giu 2021

“Ode alle cipolle”, il ricettario che mancava…

Il profumo del cibo, c’è forse di meglio e di più confortevole? L’aroma del caffè la mattina, il ragù della nonna, il pane appena sfornato, tutti sentori che parlano di comfort e di felicità. E poi c’è il soffritto. Sì, ...
09 giu 2021

Firenze - L’happy hour di qualità si fa da Dolce Emporio

Convivialità ritrovata anche se sempre con alcune regole da rispettare, food addicted, bon vivant e raffinati cultori di autentiche delikatessen del bel Paese e non solo, segnatevi in agenda due appuntamenti settimanali ...
08 giu 2021

18 giugno - Giornata internazionale del picnic

L’occasione è il world day dedicato a quell’attività tra il ludico e il gourmet che forse più di tutte ci è mancata: il picnic (1). Certo, il meteo non sempre clemente di questa primavera capricciosa, non invitava a lun...
07 giu 2021

Nocciolata Crunchy firmata Rigoni di Asiago

Coccola time! Al palato è anche meglio… Delicata e accattivante al contempo è la nuova nata in casa Rigoni di Asiago: Crunchy, la varietà di Nocciolata, crema spalmabile bio con croccante granella di nocciole tostate (1)...
07 giu 2021

Modena - Lo Chef Luca Marchini presenta “Ri-partenza"

Un nuovo percorso culinario, un iconico omaggio all’attualità, ai pensieri che questi mesi hanno alimentato: “Ri-partenza è il risultato di spunti condivisi con i miei ragazzi, di ricerca su ingredienti diversi, ma anche...

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...