:: 8 nov 2016

TACHIS E GALILEO

vino e non solo

Cosa unisce il più grande enologo italiano ed uno dei maggiori scienziato di tutti i tempi? Domanda impertinente e curiosa cui risponde il bel volumetto, elegante nella veste e denso di molti aspetti tecnici e storici che faranno la gioia di un lettore già tecnicamente preparato a leggerlo con la passione del neofita ma il bagaglio dello specialista.

Molti i richiami, gli aneddoti anche poco noti od ignoti, come infine le indicazioni tecnico enologiche per il piacere di un pubblico competente. Interessanti anche le notazioni di cronaca su grandi produttori quali Antinori o Rothschild solo per citare i più famosi. Da notare anche il breve ma completo abstract in inglese, che lo rendono un’idea gradita anche al lettore straniero.

Del padre di etichette celeberrime che hanno fatto la storia del vino italiano nel mondo, colpisce la serietà, competenza, riserbo ed umanità. Un mix che ha saputo darci nomi che non si dimenticano: Tignanello, Sassicaia, Solaris,Turriga solo per ricordarne i più celebri ma molti altri in terra di Toscana e non solo.

E sempre con attenzione e rispetto al terroir prima ancora che al vitigno ed al metodo. Perchè il vino è “la luce del sole tenuta insieme dall’acqua” come diceva Galileo di cui Giacomo Tachis uomo colto anche se autodidatta (e Dottore honoris causa) era grande studioso, affascinato dal rapporto dello scienziato col nettare degli Dei.

GIACOMO TACHIS E LA LUCE DI GALILEO

Autori: Paolo Panerai, Cesare Pillon, Tommaso Ciuffoletti

Class Editori

Pag: 207

Prezzo consigliato: €24,00

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163