:: 13 giu 2018

Sardegna - A Senorbì (SU) rivive l’antica arte culinaria de “su prenimentu”

Un'originale sagra paesana

La Cantina Trexenta sabato 30 giugno ospita a Senorbì, borgo rurale della Trexenta, una sagra originale, dedicata a su prenimentu, ossia alla farcitura della gallina, un’antica arte culinaria sarda in cui le donne di casa di un tempo erano maestre.

La gallina ripiena era un must della tavola delle feste dei Sardi, apprezzata da adulti e bambini. Le galline erano uno dei beni disponibili nelle case contadine, un oggetto del desiderio quando la dieta quotidiana era fatta di pane, legumi, pasta e la carne (prevalentemente bianca) era settimanale.
Simona Cincidda, una delle organizzatrici ed animatrici della sagra, ci ha raccontato un po’ i segreti di questo squisito piatto della tradizione: «Generalmente si trattava di una gallina "vecchia" che veniva riempita con un composto di pane raffermo, messo in ammollo nel latte, dadini di lardo, pomodori secchi, uova e zafferano; si tratta di un piatto povero ma che per noi era delizioso; veniva preparato per le feste, tipicamente di domenica. Ricordo che la gallina con il ripieno veniva poi fatta bollire per un po’ di ore essendo "vecchia": il brodo era qualcosa di delizioso».
Il menu della cena è invitante e sono previsti sconti particolari per i bambini. Prevede: aperitivo di benvenuto offerto dalla Cantina Trexenta, antipasto di carciofini e olive caserecce, malloreddus al sugo di galletto ruspante, su prenimentu secondo ricetta della nonna, alette e cosce di galline in letto di mirto, bollito con cipolle, contorno di patatine fritte, bruschette di pane fatto in casa, frutta di stagione, dolci sardi, acqua e vino, donato dalla Cantina Trexenta.

Inoltre saranno presenti cantanti e gruppi folk, oltre ad una mostra di artigianato locale e alla possibilità di visite guidate della Cantina.

L’evento è organizzato dalla Cantina Trexenta e dal Comitato di Sant’Antioco e Santa Mariedda.
Per informazioni e prenotazioni cena telefonare ai numeri 3478781439/ 3498669674.

Tutte le informazioni e i prezzi sono nella Pagina Facebook dell’evento:

Address: Senorbì

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163