Food :: 2 dic 2017

Natale a Cagliari in Manifattura: per acquisti golosi e artigianali

divertimento e informazione.

Nella splendida cornice dello spazio ex Manifattura di Cagliari, a pochi passi da via Roma e dal Porto, si svolgerà Natale in Manifattura, dal 16 al 23 dicembre 2017 (1), una mostra mercato con prodotti agroalimentari locali di eccellenza a cui si aggiungeranno molti momenti ricreativi e attività culturali come conferenze e tavole rotonde.
Laboratori di Slow food Cagliari, aperitivi a km zero, cooking show su come preparare le mitiche seadas e i gustosi culurgiones si susseguiranno ogni giorno.
All'evento prendono parte circa cinquanta tra artigiani e produttori dell'agroalimentare.
Il cuore dell'evento (2) sarà un Convegno sull’agroalimentare, tra turismo e sviluppo locale, moderato dall'antropologa Alessandra Guigoni ed una Tavola rotonda “Donne in campo” incentrata sulle eccellenze femminili sarde nel terzo millennio, moderata da Ottavio Nieddu.
Una particolare sensibilità verso il sociale caratterizza l’associazione organizzatrice, Imparis, che ospita dello spazio espositivo anche alcune associazioni tra cui la Croce Rossa e l'ASD Gruppo Sportivo Thurpos dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Cagliari.
La manifestazione sarà animata da momenti musicali itineranti di musica tradizionale sarda con il coro Terra Mea e altri artisti locali.
Natale in Manifattura offre alla città metropolitana, cittadini, visitatori, turisti, un momento di incontro e relazione nel ritrovato spazio della ex Manifattura e la mostra mercato, ricca anche di artigianato locale, è progettata per suggerire idee originali per i doni dell’imminente Natale, esclusivamente made in Sardinia.
Imparis nasce dalla creatività e dalla professionalità maturata sul campo in anni di attività nel settore della promozione locale e l’associazione non ha finalità di lucro ma di offrire ai produttori e artigiani sardi l'opportunità di poter promuovere e vendere i propri prodotti.
Le attività si svolgeranno dalle ore 11 alle ore 20,30 e l’ingresso sarà gratuito.



INFO
Associazione Culturale Imparis

FMM Highlights

Living & Convivi :: 8 apr 2025
Salpare a Pasqua...
Il portolano cartografico: Montenegro, Albania e Grecia ionica
Food :: 1 apr 2025
Milano design week 2025, Symphony of senses
Il cioccolato equadoregno incontra il design meneghino
Food :: 1 apr 2025
Pasqua 2025 con le Colombe Di Stefano
Musica, musica!
Living & Convivi :: 27 mar 2025
"You'r Welcome®” pedalando per il Chianti
Alla scoperta dell’arte toscana dell’accoglienza
Living & Convivi :: 27 mar 2025
Firenze, “Caravaggio e il Novecento"
La mostra da non perdere...
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163