Food :: 18 dic 2017

A natale regala le colazioni di tutto il mondo

the breakfast journey, il libro che ci fa risvegliare ovunque si voglia

Cosa mangia il mondo a colazione? Lo potete scoprire nell’ultimo nato editoriale della Nomos EdizioniThe breakfast Journey” colazioni e brunch dal mondo, di Elisa Paganelli e Laura Ascari.
Le due autrici, già dalla prefazione, ci invitano in un vero e proprio viaggio goloso alla scoperta di usi e ingredienti del primo pasto della giornata, da ogni latitudine e Paese. “Ci sono libri di cucina che vogliono insegnarti a cucinare in base alle stagioni… questo libro è un biglietto di sola andata per risvegliarti in un’altra città, in un altro Paese senza cambio di fuso orario!”. E, così accade pagina dopo pagina: si ha, infatti, la sensazione di essere magicamente traghettati in Thailandia, in India, in Alaska o più semplicemente in Austria. Complici le 40 ricette del dopo risveglio mattutino, tutte con sapori e caratteristiche unici, diversi per ogni popolo. Come non tentare ed essere tentati dai panini caldi cubani? l’aroma della cannella si sposa magnificamente con il “coté” salato. La loro morte con il prosciutto cotto, proprio come nelle casas particulares.
E che dire della Hafragrautur islandese? una sorta di zuppa, di porridge di farina d'avena, da completare con sciroppo d’acero o frutta fresca. Perfetta ora con il freddo pungente che ogni mattina ci accoglie fuori casa.
E poi venne il Libano. Personalmente ho una passione sfrenata per il Labneh, un delizioso formaggio che si può abbinare al dolce o al salato. Di una bontà che crea dipendenza. Non solo a colazione. Facilissimo da fare, basta seguire alla lettera le fasi di realizzazione indicate nel ricettario multietnico.
Di più… la colazione, francese, quella brasiliana, ungherese, egiziana…
Basta puntare il dito sul mappamondo e… decidere dove iniziare domani la mattinata. In Iran o in Giappone?

The breakfast Journey” colazioni e brunch dal mondo

Elisa Paganelli e Laura Ascari

Nomos Edizioni, 2017

Pp: 148

Prezzo al pubblico: 19,90 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 8 apr 2025
Salpare a Pasqua...
Il portolano cartografico: Montenegro, Albania e Grecia ionica
Food :: 1 apr 2025
Milano design week 2025, Symphony of senses
Il cioccolato equadoregno incontra il design meneghino
Food :: 1 apr 2025
Pasqua 2025 con le Colombe Di Stefano
Musica, musica!
Living & Convivi :: 27 mar 2025
"You'r Welcome®” pedalando per il Chianti
Alla scoperta dell’arte toscana dell’accoglienza
Living & Convivi :: 27 mar 2025
Firenze, “Caravaggio e il Novecento"
La mostra da non perdere...
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163