:: 5 feb 2019

"UNO COOKBOOK" di Manuel Marcuccio

Una vera bibbia veg

Di Manuel Marcuccio abbiamo già parlato il 12 dicembre 2018 QUI in occasione del Natale 2018, con il suo ricettario tutto VEG per le feste. Prolifico e decisamente interessante ai fornelli, quest'autore ci propone, sempre con l'editore EIFIS, un altro "compagno di viaggio" utile da regalarsi o regalare anche se si è onnivori. "UNO COOKBOOK ricette 100% veg semplici e gustose che fanno bene a noi, agli animali e al nostro pianeta". Sfogliando il libro è chiara la sua ferma posizione, alias stile di vita di NON nutrirsi di animali: il suo amore per l'universo "peloso" è sincero e profondamente sentito. Ma spendiamo qualche riga in più sulla biografia di questo food writer vocato a un consumo etico e consapevole. Dopo anni trascorsi da "bestia urbana" in giro per l'Italia e l'Europa, decide di stabilirsi in un piccolo paese nella provincia lombarda, complici i ritmi più lenti, a dimensione d'uomo. Una campana "bassa", spesso avvolta dalla magia della nebbia, luogo ideale per dar vita alle proprie passioni. Così inaugura nel 2011 il suo blog UNO Cookbook oggi con oltre 300 ricette, un must per i food addicted. Qualche tempo dopo, ecco la nuova chicca editoriale, "fatta in casa" come ama definirla lui stesso. E autentica come la sua cucina. "Ho raccolto in questo libro alcune ricette del mio blog e molte altre nuove, mai pubblicate, che rappresentano bene quello che preparo quotidianamente per me, per la mia famiglia". Un vero evergreen, una bibbia coloratissima e "speciale".
Premesso il lato "semplice" delle proposte del blogger romagnolo, anche per i più diffidenti della filosofia vegana (ma ce ne sono ancora?), le oltre 260 pagine di questo "importante" cartonato non sono da realizzare in 10 minuti. Bisogna regalarsi il tempo necessario, senza ansie e scadenze, per "gustare" le suggestioni proprio come si fa quando si ha voglia di ascoltare musica o fare una passeggiata. Per creare in relax. Per sé o per gli altri. Vediamo il libro nel dettaglio... Le prima pagine "raccontano" con intelligenza il vasto mondo degli ingredienti, palinsesto imprescindibile del manuale. E lo fanno indicando dove reperirli: supermercato, erboristeria, format bio o negozio di alimenti etnici. Al via poi le ricette, tante, tra tradizione, innovazione e rispetto puntuale della stagionalità. Come l'immancabile "Tagliatelle paglia e fieno al ragù 100% veg", la "Tartare di tofu, con avocado e peperoncini dolci", o ancora il "Tiramisù al cocco con formaggio cremoso di soia", "Il carpaccio di ravanelli alla vaniglia bourbon e pistacchi". E, per la stagione che verrà (ideale per ospiti imprevisti) le "Pennette integrali al pesto di erbe aromatiche del balcone". Questo è solo un assaggio del volume gourmet, fotografico, ricchissimo di idee insolite tutte da sperimentare. 11 menù di uno. Aggiungetelo alla vostra dispensa in cucina. Non ve ne pentirete.

UNO COOKBOOK
Manuel Marcuccio
Editore Eifis
Formato Brossura
Pagine 269
Prezzo 28, 50 euro

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163