:: 24 set 2019

Toscana - Le sculture di Adriano Bimbi

Tavarnelle Val di Pesa (FI)

Dal 29 settembre alle ore 16, giorno dell’inaugurazione, è possibile godere - nel Complesso museale della Pieve di San Pietro in Bossolo, a Tavarnelle Val di Pesa (FI) - della poesia delle sculture dell'artista Adriano Bimbi. La mostra dal titolo “Colli rugosi e case sospese. Le impervie vedute di Adriano Bimbi”, curata da Antonio Natali, già Direttore della Galleria degli Uffizi e visibile  fino al 1° dicembre 2019, con ingresso libero durante i fine settimana, propone una selezione di 23 opere realizzate tra il 1992 e il 2019; si tratta di bronzi – paesaggi in miniatura sospesi – che poi l’artista colora oppure qua e là copre di foglia d’oro, come si faceva in antico. 

Il percorso inizia all’esterno della Pieve, dove - sulla terrazza antistante, in prossimità della lapide a ricordo del battistero - è collocata una prima scultura a grandezza naturale. Una seconda, in atto orante e sempre di dimensioni considerevoli, è ambientata nel pronao (la parte compresa tra le colonne e la cella) della chiesa. Il dialogo tra le opere e gli ambienti, caratteristica saliente dell’esposizione, prosegue all’interno del complesso architettonico, nella chiesa e nella canonica, dove sono inseriti i suoi paesaggi sognanti, piccoli bronzi dipinti con tecniche varie. Anche nel chiostro trovano spazio alcune sculture. La mostra è completata da un video in cui si possono ammirare i disegni dell’autore che hanno ispirato la realizzazione dei paesaggi esposti.

Come scrive il curatore Antonio Natali nel catalogo edito da Polistampa che accompagna e completa l’esposizione, "sobrietà e gentilezza sono giustappunto le qualità che informano i piccoli paesaggi di bronzo che Adriano espone a San Pietro in Bossolo. A dispetto della materia che li plasma, evocativa di solide presenze, la loro poesia è lieve come un respiro, leggera come un alito di vento; e pur sempre però di lirica alta, come sanno essere i versi di Cardarelli, che della Maremma, ancorché bassa stavolta (ma pur sempre etrusca), fu – lui pure – figlio; di limpida voce, affabile e vivida al contempo".

 

La mostra è organizzata dall’Associazione Amici del Museo e dalla Proloco di Tavarnelle Val di Pesa, patrocinata dall’Unione Comunale del Chianti e sponsorizzata da Chianti Banca.

 

INFO

Adriano Bimbi. Colli Rugosi e case sospese. Le impervie vedute di Adriano Bimbi

A cura di Antonio Natali

29.09.2019 | 01.12.2019

Inaugurazione 29.09.2019 ore 16

Complesso museale della Pieve di San Pietro in Bossolo

Strada della Pieve 1, Tavarnelle Val di Pesa, Barberino Tavarnelle (FI)

Ingresso libero

Orari: venerdì, sabato e domenica 15,30-18,30, la domenica anche 11-12,30

Tel. 348.3815706 oppure 338.2956445

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163