24nov 2022
Sardegna - Malvasia di Bosa
Il libro di Enzo Biondo

Venerdì 25 novembre dalle ore 11.00 Presentazione del nuovo libro di Enzo Biondo Malvasia di Bosa – Il Vino del Mito – 175 pagine, Edito da Svisa.

Seguirà una conferenza su questo grande vino, orgoglio dell'Enologia Sarda

L'evento a cura di Epulae Centro Studi Nazionale della Cultura Enogastronomica si svolgerà a Poggio dei Pini, in Piazza Alessandro Ricchi (Capoterra, Cagliari) presso la sede del Centro Studi di Epulae.

Moderatore Angelo Concas, Giornalista Enogastronomo e Presidente Nazionale di Epulae, che disquisirà anche sulle diverse sfaccettature dei Malvasia di Bosa, che lo rendono protagonista nella tavola e nei momenti di relax.

Interverranno:

Dottor Enzo Biondo, Enologo, storico e scrittore della vitivinicoltura della Sardegna, che presenterà in maniera approfondita il suo nuovo libro dedicato al Malvasia di Bosa.

Dottor Angelo Angioi, Enologo e Presidente della Strada del Malvasia di Bosa, che racconterà e illustrerà la storia della Malvasia in Planargia. 

Dottor Aldo Buiani, Enologo e Direttore del Consorzio di Tutela  Malvasia di Bosa, che racconterà Il Malvasia di Bosa, un vitigno tradizionale del mediterraneo che dona uve aromatiche a bacca bianca. 

Al termine della presentazione del libro e del convegno, seguirà una Masterclass curata dai relatori Angelo Concas, Angelo Angioi e Aldo Buiani, che vedrà protagonisti in degustazione guidata i Malvasia di Bosa delle Cantine aderenti ala Strada del Malvasia di Bosa e del Consorzio di Tutela Malvasia di Bosa.

I vini saranno accostati ai dolci tipici della Planargia, al cioccolato fondente, ai formaggi ovini stagionati e per concludere ad un assaggio di un primo di pasta corta condita con un sugo ai sapori del mare, alla quale sarà accostato il vino bianco secco da pasto ottenuto con uve Malvasia.

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Siete pronti a riprendere il vostro tran tran quotidiano?  A passi decisi ormai ci apprestiamo ad iniziare una nuova stagione e, noi della Redazione, lo facciamo con uno stato d’animo preciso che parte dall'imperativa necessità di una svolta graduale del modo di mangiare (1). Un piccolo, grande gesto a favore dell’ambiente. Trasformare le abitudini alimentari per rispondere al SOS di madre terra, non è l’unica risposta ma è di certo tra le più significative. Urge, per tutti nessuno escluso, di d...