24set 2018
Rischio terremoto - il 30 settembre giornata della prevenzione sismica

Il 30 settembre 2018, tutti in forza in alcune piazze di Firenze e dintorni per la Giornata nazionale della prevenzione sismica e l’evento Diamoci una Scossa! Ingegneri ed Architetti adeguatamente formati ed appartenenti agli Ordini professionali saranno a disposizione della cittadinanza per dare le prime informazioni sul pericolo sismico degli edifici, sui possibili interventi per la sua mitigazione e sulle agevolazioni disponibili per contenere i relativi costi.
Non è purtroppo un novità: la minaccia terremoto nel Belpaese è molto alta, tra le più importanti di tutta l'area del del Mediterraneo. Ogni regione, nessuna esclusa può essere, infatti, oggetto di fenomeni tellurici che a seconda dell'intensità determinano un impatto sociale ed economico non banale.
Ben vengano quindi manifestazioni intelligenti per favorire la cultura della prevenzione sismica ed un concreto miglioramento delle condizioni di sicurezza del patrimonio immobiliare del nostro Paese.
I cittadini potranno richiedere una visita tecnica-informativa gratuita presso la loro abitazione, da svolgere poi nel mese di novembre.

Di seguito le Piazze del capoluogo toscano e del comprensorio che aderiscono all'iniziativa dalle ore 10 alle ore 17:
Firenze: Piazza Gino Bartali, Piazza Dalmazia
Empoli: Piazza della Vittoria
Figline e Incisa Valdarno: Piazza Marsilio Ficino
Borgo S. Lorenzo: Piazza Dante.

Maggiori informazioni sono disponibili su:

SPUNTI DI VISTA

EDITO

Galoppa galoppa, il Natale. Sì, perché il countdown è inevitabilmente iniziato. E i pensieri, le urgenze annesse. Meglio prima che poi, diceva qualcuno, ecco allora perché non incominciare a guardarsi intorno per le strenne (1) o per quell’arredo tavola senza sgomitare con l’esasperante folla delle festività? La Redazione è pronta con qualche spunto gourmet e non solo, per facilitarvi la vita (e alleggerirvi l’anima), che sia per un acquisto on line o nel punto di vendita in centro...