:: 25 mag 2018

Pistoia - Premio Internazionale Dialoghi sull’uomo allo scrittore Wole Soyinka

Domani 25 maggio in piazza del Duomo

Per recuperare valori importanti come libertà e fiducia attraverso il riconoscimento reciproco è necessario conoscersi e dialogare, ma occorre soprattutto abbandonare vecchi pregiudizi e stereotipi e guardarsi negli occhi. Questa è la riflessione di Wole Soyinka, premio Nobel per la letteratura 1986, la guida perfetta per accompagnarci verso un incontro che deve avvenire, per la salvezza della nostra specie e per fronteggiare l’immane flusso migratorio a cui assistiamo spesso immobili.
Soyinka domani 25 maggio alle 21,15 in piazza del Duomo a Pistoia, in occasione dei tre giorni (25 - 27 maggio) della IX edizione del festival di antropologia, riceverà il Premio Internazionale Dialoghi sull’uomo in quanto testimone con il proprio pensiero della centralità del dialogo per lo sviluppo delle relazioni umane. In tutta la sua opera ha raccontato come la vitalità e spiritualità africana potrebbero venirci in soccorso, nel contesto di un dialogo tra pari, per affrontare un presente sempre più complesso e spesso difficile. Dopo il riconoscimento, lo scrittore terrà una conferenza con l’antropologo Marco Aime dal titolo "La lezione dell’Africa: il dialogo necessario".

Wole Soyinka, il primo africano a ricevere un premio Nobel per laletteratura, è il più grande drammaturgo africano, romanziere di fama mondiale, poeta e autore di saggi fondamentali sulla cultura e sul mito africani. Per Jaca Book è uscito ieri il suo volume L'uomo è morto? Smurare la libertà (192 pagine, 18.00 Euro).

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163