:: 1 ott 2019

Nutrimi - La piattaforma on line dedicata a cibo e salute

Galeotto fu il 1° congresso italiano indipendente sulla nutrizione, nel 2007, ideato e realizzato da Sprim Italia (società di servizi B2B specializzata nel mondo della salute e dell’alimentazione). E, proprio grazie al successo dell’iniziativa, “Nutrimi – Forum di Nutrizione Pratica”, il format dedicato allo star bene e un corretto stile di vita si ampia dando vita al primo ecosistema di informazione digitale in Italia sul tema.

“L’Italia si configura come paese ambasciatore nel mondo di una sana alimentazione. Parallelamente, viviamo nell’epoca delle fake news e dei falsi miti alimentari. Ci siamo quindi proposti di colmare un’assenza a nostro avviso significativa nel panorama mediatico, lanciando la prima piattaforma italiana specializzata in Nutrizione in grado di rivolgersi sia alla comunità dei nutrizionisti e dei professionisti dell’industria alimentare, sia al grande pubblico interessato a questi temi” - ha commentato Alessandra Ciliberto, responsabile del progetto.

Con un logo e un payoff rinnovati, Nutrimi si reinventa senza rinunciare alla sua identità. Una grafica moderna ed elegante e un payoff che ben sintetizza l’obiettivo: arrivare al cuore della nutrizione, presentando le novità scientifiche da un punto di vista critico e con un taglio pragmatico, per offrire a professionisti della salute e non solo gli strumenti ideali per l’aggiornamento quotidiano.

Il sito www.nutrimi.it è diventato quindi un vero e proprio magazine grazie a una redazione composta da nutrizionisti e a collaborazioni con autorevoli esponenti del mondo scientifico.

Una delle rubriche più innovative è FoodMythBusters, che si colloca nell’ottica di contrastare le fake news sulla nutrizione e l’alimentazione che imperversano sul web e in particolare sui social: un progetto supportato da primarie società scientifiche e Università tra cui ANDID, SISA, CIISCAM e Sapienza – Università di Roma.   

 

Sul sito è possibile iscriversi alla newsletter settimanale, oltre alla possibilità di seguire gli aggiornamenti quotidiani dei profili social Facebook, Instagram, LinkedIn.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163