:: 6 gen 2017

naturalmente goloso

"Naturalmente goloso", un libro di ricette vegane un po' "fuori dal coro". Sicuramente originale.

L'autrice Erin Gleeson, una simpatica signora californiana che nell'introduzione racconta la sua vita in pillole: dagli anni ottanta, quando viveveva ancora con la famiglia, senza tv ma già vegetariana, dedita alla pittura e a una vita sostanzialmente all'aria aperta (complice il magnifico clima). Dopo la laurea, si trasferisce a New york come fotografa professionista. Fino a quando incontra il marito nel 2004 decidendo, poco dopo, di andare a vivere in uno chalet nei boschi. Un posto idilliaco dove la Gleeson dà vita al suo blog "the Forest Feast", vetrina delle sue creazioni culinarie da lei fotografate. Per arrivare infine al suo magnifico manuale di ricette, in Italia edito da Nomos Edizioni, tutte veloci, salutari, deliziose e colorate. "Lo scopo di questo libro è quello di presentervi ricette abbordabili in modo immediato, semplice e gradevole" - dichiara l'autrice. E così è per davvero. Il libro è di una semplicità quasi sconcertante: pochi ingredienti, procedimenti elementari. Chiunque può osare una delle sue suggestioni gastronomiche. Penso ai fichi freschi con miele e peperoncino, ottimi per un aperitivo così come i crostini con capperi e buratta. O alla caprese di zucca, un tripudio cromatico e di salute. Per non parlare dello spritz al cetriolo, un'idea decisamente unica: cetriolo + vino bianco + soda + menta fresca. Il libro è naturalmente un trionfo di bellissime immagini, gli still life dei suoi piatti sono un piacere per chi legge. E' un vero peccato riporlo in libreria, una volta consultato. Meglio "abbandonarlo" aperto sul tavolino del living. Di sicuro non rimarrà "trascurato" per molto tempo. Grazie Erin!

Naturalmente goloso

Autrice: Erin Gleeson

Editore: Nomos Edizioni, 2014

Pp: 235

Prezzo al pubblico: 19.90

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163