:: 6 nov 2018

Mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato (Pisa)

Tutto pronto per i 3 weekend tra i più "sentiti" al palato e non solo

Lo sentite il profumo di tartufo? Ormai la celebra Mostra mercato del tartufo di San Miniato, giunta alla 48esima edizione, è nell'aria. Mancano infatti pochi giorni per una delle kermesse gastronomiche più attese del territorio toscano. Tre fine settimana di novembre – 10/11, 17/18 e 24/25 - diventeranno tappa golosa e imperdibile per buongustai, curiosi, chef o bon vivant. Con ben 200 produttori a "esibire" il loro preziosi gioielli.
Come sottolineato oggi martedì 6 novembre dalla consigliera regionale Alessandra Nardini in conferenza stampa a palazzo del Pegaso - “la mostra mercato del tartufo bianco, fiore all’occhiello delle nostre eccellenze, è occasione importante anche per conoscere le bellezze del nostro territorio”. "E quello di San Miniato" - ha aggiunto il consigliere Andrea Pieroni - “ci riporta a zone e aree integre, dal punto di vista ambientale e paesaggistico, idonee ad accogliere il re, il tartufo appunto, che come ogni anno torna da primo attore”.
L’obiettivo è di sfiorare le 100mila presenze, nei tre week-end della mostra, tra festa della eco sostenibilità, salotti e officine del tartufo, giornata dedicata ai presepi e alla solidarietà. Non solo food, però... il tartufo bianco si sposerà anche con la mostra dei marmi di Carrara, di cui abbiamo già parlato il 23 settembre 2018 QUI, sempre per rimanere in tema di eccellenze.

Un cosa è certa: la stagione del tartufo si prospetta buona e il borsino, al 31 ottobre, registra una quotazione di circa 2000 euro al chilo.

Informazioni Fondazione San Miniato Promozione tel./fax 0571 42745 - segreteria@sanminiatopromozione.it

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163