:: 3 ott 2023

MILANO WINE WEEK, RICORDANDO MARISA LEO

Una Masterclass in ricordo di Marisa Leo, la Donna del Vino siciliana uccisa dall’ex compagno il 6 settembre: la organizza l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino durante la Milano Wine Week mercoledì 11 ottobre, alle 20,30, a Palazzo Bovara, in corso Venezia 51. «Calici di Vita, le Donne del Vino per le Donne», questo il titolo scelto per l’evento, sarà moderato da Sara Missaglia, giornalista, sommelier, degustatore ufficiale e relatore Ais che accompagnerà in un viaggio attraverso quattro territori e otto calici di bollicine per ricordare Marisa, responsabile marketing e comunicazione in una grande cantina cooperativa siciliana Colomba Bianca. Un’occasione anche per ricordare la sommelier Donatella Briosi, un’altra Donna del Vino che ha subito la stessa sorte nel 2018 in Friuli Venezia Giulia.

«Vogliamo ricordare Marisa e Donatella fornendo un aiuto concreto alle vittime e, da donne imprenditrici, promuovendo un cambiamento culturale – dice Daniela Mastroberardino, presidente nazionale delle Donne del Vino –. Le Donne del Vino hanno da sempre compiuto sforzi significativi per contrastare la violenza di genere e per sostenere le vittime di questa terribile piaga sociale».

Una selezione di vini spumanti di Sicilia, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna saranno un’occasione per scoprire il lavoro di otto Donne del Vino forti ed appassionate. Sono: dal Friuli Venezia Giulia, Eleonora Beviglia, Castello di Spessa; Cristina Cigolotti, Azienda Agricola del Poggio; dalla Lombardia, Lucia Barzanò, Mosnel e Flavia Marazzi, Cantina Scuropasso; dalla Sicilia, Colomba Bianca e Federica Bonetta di Baglio del Cristo di Campobello; dall’Emilia Romagna, Angela Sini, Cantina della Volta e Milena Falcioni, Podere dell’Angelo.

Sara Missaglia porterà i partecipanti in una degustazione emozionale raccontando le caratteristiche peculiari di ogni calice e di ogni vitigno. Pinot Nero, Chardonnay, Sangiovese, Pinot Bianco, Lambrusco, Nerello Mascalese e Grillo: questi alcuni dei vitigni protagonisti. Il ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto all’associazione Palma Vitae di Partanna (TP) che anche Marisa supportava e che si occupa di donne in difficoltà e vittime di violenza con una attività d’ascolto sul territorio, e con la realizzazione di eventi di sensibilizzazione e promozione socio-culturale in tutta la Sicilia.

È possibile acquistare i biglietti per la masterclass QUI.

 

Costo della masterclass: euro 40,00

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163