:: 17 mag 2019

Milano Outdoor Week - Un giardino tra i palazzi

Incontri e dibattiti organizzati da Villegiardini

Dal 22 al 26 maggio 2019, nella città meneghina andrà in scena MOW, Milano Outdoor Week, connubio tra Villegiardini, rivista storica attenta al vivere nel verde, a una delle zone più suggestive di Milano, via Fiori Chiari.

L'obiettivo? Dar vita a un evento che dimostri come una via possa essere vissuta dalla comunità alla pari del giardino o del terrazzo di casa. Da qui il sottotitolo  “design e natura insieme per la città del futuro”, altresì senso dell'appuntamento. Nello spazio messo a disposizione da Robertaebasta, un vero salotto nel cuore di Brera, Villegiardini organizza alcuni incontri/dibattito (nei giorni 22, 23 e 24 maggio alle ore 17) con testimonianze di illustri professionisti del verde e dell’architettura, che daranno il loro contributo al dialogo su temi come l’ecologia, la natura, l’arredo urbano e il design: architetti e designer come Marc e Paola Sadler, Guido Canali, Giovanna Latis; paesaggisti come Marco Bay, Emanuele Bortolotti, Flora Vallone, Massimo Semola, Patrizia Pozzi e Roberta Peverelli.

L’evento Milano Outdoor Week verrà celebrato Giovedì 23 Maggio con un vernissage dalle 19.00 alle 23.00 presso la Galleria Robertaebasta in Via Fiori Chiari 3. Naturalmente non mancherà il contributo prezioso di vivaisti, di aziende legate ai temi della sostenibilità e produttori di arredi outdoor. L’appello è stato raccolto da nomi importanti: Mapei, sensibile al tema dell’utilizzo di materiali ecologici per l’edilizia, Unopiù, Talenti aziende attive nel settore degli arredi per l’esterno e Ke azienda specializzata in strutture outdoor, Officine Ciani, Touscé gioielli. Poi, Verde Profilo, per la consulenza sul verde, Platek come sponsor tecnico per le luci e Veuve Clicquot. Milano Outdoor Week vuole offrire un vero e proprio giardino arredato tra i palazzi e i negozi di Brera, con spazi dedicati alle aziende che inseriscono l’arredo outdoor e il design in un contesto urbano, riportando la natura nel cuore della città, in una convivenza equilibrata.

Alla rassegna, che ha il patrocinio del Comune di Milano, la collaborazione di AIAPP Lombardia, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, e dell’Associazione Commercianti di via Fiori Chiari, è presente, come partner, il CiAl, Consorzio imballaggi alluminio, da sempre molto attivo sul tema del riciclo dei prodotti.

 

Inf: info@visibilia.eu

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163