:: 30 set 2020

Milano Design City - S.Pellegrino e Rossana Orlandi

Ro GUILTLESSPLASTIC

S.Pellegrino riconferma il supporto a Rossana Orlandi in occasione della Milano Design City, 2 settimane di eventi tra showroom e altri luoghi del design, in programma dal 28 settembre al 10 ottobre. Una manifestazione dedicata alla cultura del progetto e dell’innovazione, con un'attenzione particolare alla riprogettazione degli spazi urbani, alla sostenibilità e all’economia circolare, con l’obiettivo di favorire la ripartenza del settore del design guardando al futuro con rinnovata consapevolezza e impegno. 

Promotore della versatilità della plastica, S.Pellegrino si fa  parte attiva del progetto Ro GUILTLESSPLASTIC mettendo a disposizione un compattatore, in collaborazione con CORIPET il Consorzio volontario, di cui S.Pellegrino è fra i soci fondatori, per il recupero e l’avvio a riciclo delle bottiglie in PET che saranno raccolte durante la mostra a cura di Rossana Orlandi, ospitata nei chiostri del Museo della Scienza e della Tecnologia.

L’obiettivo di S.Pellegrino in questo speciale contesto è sensibilizzare i consumatori favorendo la pratica del riciclo del PET invitando il pubblico ad avviare al riciclo per la produzione di r-PET le bottiglie in PET acquistate e consumate, andando ad alimentare un’economia circolare bottle-to-bottle.

Per il secondo anno consecutivo, S.Pellegrino partecipa e promuove Ro GUILTLESSPLASTIC, il progetto internazionale ideato da Rossana Orlandi con l’obiettivo di sensibilizzare il mondo del design sulla possibilità di dare una seconda vita alla plastica, indagando, in maniera creativa, le sue molteplici possibilità di trasformazione e riutilizzo artistico ingaggiando con designer, artisti, creatori, ricercatori un percorso di riflessione che va oltre il concetto di Sostenibilità, proponendo una conversazione tra opere, lavori, progetti con lo scopo di infondere e rafforzare nel pubblico il concetto di Responsabilità in relazione alla salvaguardia del futuro collettivo del Pianeta. Insieme a Rossana Orlandi S.Pellegrino ha deciso di sviluppare un dialogo speciale sul tema della sostenibilità e della responsabilità a partire da un utilizzo consapevole degli scarti e dei rifiuti e dalla diminuzione degli sprechi attraverso pratiche virtuose di riciclo.

Questa azione, che trova significativa collocazione nell’ambito della prima edizione della Milano Desing City, è parte dell’impegno del Gruppo Sanpellegrino nei confronti della riduzione dell’impatto ambientale del PET, con un’attenzione particolare alla realizzazione del packaging, per il quale punta a raggiungere, entro il 2025, l’obiettivo del 35% di PET riciclato all’interno dell’intera gamma di prodotti. L’obiettivo finale, che coinvolge tutti i brand del Gruppo, è ridurre l’immesso al consumo, promuovere la ricerca di materiali alternativi, sensibilizzare i cittadini sulla corretta raccolta differenziata e aumentare le performance di riciclo, attraverso un processo che permetta di raccogliere e avviare al riciclo tante bottiglie quante quelle sono quelle introdotte sul mercato entro il 2030. 

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163