:: 2 ago 2020

Madama Butterfly in Enoarte

Prosegue, e sta ottenendo un notevole successo, la mostra “Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai”, allestita nel Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago (Viareggio, LU) e visibile fino al prossimo 21 agosto. 

Alle 11 opere dell’artista fiorentina - che quest’anno festeggia i suoi primi 50 anni di attività espositiva che ha spaziato in tre continenti - realizzate con varie tecniche, tra le quali la “Enoarte” (pittura con il vino), da alcuni giorni si è aggiunta Madama Butterfly, un quadro realizzato con tecnica mista - collage di velluto operato e liscio fornito dalla Velvetex di Prato, vino (un Chianti Classico 2018 Le Filigare) e colori a olio su tela - che la pittrice ha iniziato la sera del vernissage della mostra, poi completato successivamente utilizzando la sua “Enoarte” e che sarà donato alla Fondazione Festival Pucciniano. 

La donazione avverrà sabato 8 agosto, nel Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago, alla presenza del Presidente della Fondazione, Maria Laura Simonetti, e dell’autrice, Elisabetta Rogai, intorno alle 19.30, cioè prima del debutto dell’opera “Madama Butterfly” inserita nel cartellone del 66° Festival Puccini. 

Dieci anni di Enoarte 

Nasce nel 2011 la cosiddetta “Enoarte” di Elisabetta Rogai, risultato di un’intuizione rivoluzionaria: sulla tavolozza, infatti, il vino diventa arte grazie alla tecnica di fissaggio naturale adottata dall’artista, cioè i colori non sbiadiscono oltre una certa soglia. Dunque il vino invecchia sulla tela passando dalle cromie tipicamente giovanili a quelle caratteristiche della maturità. Di norma, in cantina questo processo richiede diversi anni, mentre sulla tela la trasformazione della nouance si avvia già dopo un mese e si completa nei mesi successivi. E lo stesso vale per l’aceto balsamico, di cui in mostra si potrà ammirare un’opera.

La mostra su Radiotre

Della mostra “Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai” si parlerà anche lunedì 3 agosto prossimo, dalle 6 alle 6.45 su Radiotre durante la trasmissione “Qui comincia”, condotta da Anna Menichetti, docente di conservatorio e storica conduttrice della trasmissione mattutina. Si tratterà di storie, musiche, immagini, racconti, divagazioni su temi di attualità e cultura, e in questo caso sull’arte di Elisabetta Rogai. Per poterla riascoltare, sarà possibile scaricare il podcast dell’intera puntata di “Qui comincia”, dalla relativa pagina di RaiPlay Radio. 

 

 

 

INFO MOSTRA

Alba rosa. Pitture al femminile di Elisabetta Rogai

Dal 10.07.2020 al 21.08.2020

Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini

Via delle torbiere, Torre del Lago, Viareggio (LU)

Ingresso libero

Orari: dalle 19 alle 23 nei giorni di spettacolo e di apertura del teatro

www.puccinifestival.it

www.elisabettarogai.it

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163