:: 7 feb 2022

Ma che genere di cucina....

Le ricette per una parità sostenibile

L'ottica di genere nel settore dell'enogastronomia. Giulia Giornaliste Sardegna organizza per il 10 febbraio 2022 un interessante Corso di Aggiornamento per Giornaliste e Giornalisti. Appuntamento nell’Aula Capitini della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari alle 14,30. L’incontro dura circa quattro ore, ai giornalisti iscritti vengono riconosciuti quattro crediti per la formazione continua. Obbligatori Green Pass e mascherina FFP2

 

Programma 

Introduce e modera 

Roberta Celot, Responsabile Ansa Sardegna, vice coordinatrice Giulia Sud Sardegna 

Videointerviste a cura di Mariagrazia Marilotti, Giulia Giornaliste Sardegna

Intervengono:

Francesco Mola, Rettore Unica 

Elisabetta Gola, Prorettrice alla Comunicazione e immagine, Unica Ester Cois, delegata del Rettore per le politiche di genere, Unica Francesco Birocchi, Presidente Ordine dei Giornalisti  della Sardegna Susi Ronchi, fondatrice Giulia giornaliste Sardegna.

Assaggi di/versi

Gavino Angius: una poesia sul tema ~

Roberta Celot - Introduce corso e ospiti

Roberta Porceddu Presidente regionale movimento turismo del Vino Sardegna "Professioniste di fatto ma eterne vice"

~

Assaggi di/versi

Gavino Angius: una poesia sul tema

Viviana Sirigu, ideatrice del pane Kentos, Orroli, dialoga con Daniela Ducato, fondatrice delle filiere EDIZERO industrie verdi, esperta in servizi e prodotti ecologici innovativi: "Il valore delle donne nella transizione ecologica. Dalla tradizione alla contemporaneità attraverso la sostenibilità. Innovazioni circolari. L'esempio di Kentos con Ocean Beat e GreenHeroes.”

Gianni Lovicu responsabile Agris Sardegna settore viticoltura dialoga con la sommelier Sofia Carta: "Donne ed enologia, quel sesto senso del gusto, tra competenze e difficoltà".

Caroselli e vecchi profumi: mini-performance di Gianni Dettori, presenta Anna Brotzu, Giulia Giornaliste Sardegna

Alessandra Guigoni, Giulia Giornalista e Antropologa del food: "La discriminazione è nei numeri".

Intervista alla chef Marina Ravarotto. 

Mariano Murru, direttore tecnico di Argiolas, Presidente assoenologi Sardegna, intervistato da Simonetta Selloni, vice coordinatrice Giulia Giornaliste nord Sardegna e Claudia Rabellino Becce, avvocata e autrice: "Nel mondo del vino le donne sono discriminate?”

Marco Colognese, giornalista enogastronomico

Discriminazioni: sguardi "al maschile"

Assaggi di/versi

Gavino Angius: una poesia

Daniela Pinna, Presidente del Consorzio di tutela del Vermentino di Gallura Docg e titolare di  Tenute Olbios: "Una donna ai vertici di un importante Consorzio"

~

Alessandra Addari, coordinatrice Giulia Giornaliste Sud Sardegna racconta la sua esperienza tra tv e cucine e intervista lo chef Luigi Pomata.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163