:: 22 set 2019

Lombardia - A Vaprio d’Adda (MI) "Circles"

800 TONDI D’ARTE della collezione DUILIO ZANNI TONDI D’ARTE della collezione DUILIO ZANNI

Ottocento tondi che raccontano la storia dell’arte contemporanea: è la chiave di lettura di CIRCLES - 800 TONDI D’ARTE, la mostra dedicata all’originale collezione d’arte di Duilio Zanni - già photoreporter per molti anni per Il Giorno a Milano - che andrà in scena nella prossima edizione di Antiquariato Nazionale a Villa Castelbarco, Vaprio d’Adda (MI) - 19 al 27 ottobre 2019. Organizzata in collaborazione con l’associazione culturale NOIBRERA e allestita nei magnifici spazi di Villa Castelbarco, CIRCLES racconta una collezione unica nel suo genere, nata quasi per caso dall’iniziativa del fotografo Duilio Zanni che in poco più di vent’anni ha collezionato circa 800 tondi di 20 centimetri di diametro dipinti a mano, facendo leva sull’amicizia con pittori, galleristi e altri “addetti ai lavori”.

Iniziò tutto nel 1995: Zanni, in giro per Milano con l’amico pittore Lino Marzulli, notò delle piccole tele rotonde in un negozio di Brera: ne acquistò una e chiese all’amico artista di dipingerla. Sull’onda di quell’ispirazione, Zanni portò avanti il progetto, chiedendo agli amici artisti di fare lo stesso in cambio di un servizio fotografico. Nel corso degli anni la raccolta è cresciuta in modo esponenziale, coinvolgendo anche personalità di spicco del panorama artistico nazionale: della collezione fanno parte nomi del calibro di Baj, Rotella, Dorazio, Del Pezzo, Bonalumi, Nitsch, Isgrò e molti altri.

A tutt'oggi i tondi raccolti sono più di 800: con l’impegno della famiglia Zanni e di NOIBRERA la collezione continua ad ampliarsi con opere di nuovi artisti. Grazie al progetto “Circles” ideato e realizzato da NOIBRERA - associazione culturale orientata alla divulgazione e alla valorizzazione dell’arte - l’esposizione è itinerante ed è già stata esposta in prestigiose sedi pubbliche tra le quali il Castello di Vigevano e il Museo del Territorio di Vimercate. 

A ottobre, nell’incanto delle sale di Villa Castelbarco, il visitatore sarà sorpreso dalla creatività artistica espressa dalle numerosissime opere e dalla consistente presenza di alcuni tra i più autorevoli e influenti maestri degli ultimi 50 anni.

 

Maggiori info:

 

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163