:: 6 mag 2018

La Val d'Orcia attraverso i segni di ZakSlice

E’ dedicata a uno dei paesaggi più belli del mondo, patrimonio dell'UNESCO la mostra che tra pittura e fotografia celebra l'anima della Val d'Orcia. "I segni di ZakSlice nell'anima della Val d'Orcia”, questo il titolo dell’esposizione che sarà inaugurata il prossimo 26 maggio a Pienza (SI), nel suggestivo Chiostro di San Francesco. Le numerose opere del fotografo Andrea Lensini e del pittore Daniele Zacchini – entrambi senesi - mostrano e raccontano un paesaggio naturalmente straordinario in modo nuovo e diverso. Si parte da uno scatto fotografico che viene stampato su una superficie sempre diversa, dall'affresco, al legno, dal ferro all'acciaio fino a materiali di riuso. Quindi l'immagine viene interpretata pittoricamente con l'uso di colore acrilico e spatola con l'obbiettivo di esaltare le linee essenziali che la caratterizzano.
Nulla è lasciato al caso: la ricerca di ZakSlice parte dagli studi di Fibonacci in modo particolare quelli dedicati alla sezione aurea, anima e regola dell'universo, gioco della matematica a cui si ispirano la natura, gli esseri viventi, le galassie, e da cui Daniele e Andrea traggono il senso estetico del loro "fare arte".

A Pienza saranno 23 le opere in mostra, di vario formato e capaci di restituire emozioni differenti.
"I segni di ZakSlice nell'anima della Val d'Orcia" è organizzata da ZakSlice in collaborazione con la Terrazza del Chiostro e resterà aperta fino al 26 agosto.
L'ingresso è libero.
Orario: tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 22.

ZaKSlice: nel 2016 Andrea Lensini e Daniele Zacchini creano il marchio d'arte "ZakSlice" un progetto di design per la valorizzazione dell'arte nel quotidiano attraverso l'abbigliamento, l'arredamento, gli oggetti di uso comun

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163