:: 28 ott 2020

La mia piccola pasticceria

Cosa raccontano della nostra vita i dolci che amiamo o quelli che vorremmo saper preparare? Sfogliando La mia piccola pasticceria capita di fermarsi ora su una pagina, ora su un’altra, mossi dal magnetismo della bellezza e della golosità, rincorrendo i ricordi suscitati all’improvviso dalla torta di semolino o dalla forma opulenta e torreggiante del mandelbari...

È questa la forza dei grandi pasticceri come Christophe Felder e Camille Lesecq: dar forma a desideri sopiti, curare le ansie, costruire disdicevoli vie di fuga dalla realtà.

Un dolce è un modo per evocare il passato e addomesticare il presente: perché affidarsi al caso?

Ecco una ricetta del libro, quella della “Torta di semolino della mia infanzia”.

 

Ingredienti per 6 persone

1 l di latte intero

140 g di zucchero semolato

1 bustina di zucchero vanigliato

5 g di cannella in polvere

50 g di burro

150 g di semola di grano tenero

2 tuorli

 

Procedimento

In una casseruola portate a ebollizione il latte con i due tipi di zucchero, la cannella e il burro.

FMM Highlights

Living & Convivi :: 15 feb 2025
Firenze, cosa vedere? L’Art Brut di Giovanni Galli
Aspettando la Bomba all'Accademia delle Arti del Disegno
Food :: 12 feb 2025
Firenze, gli Oli Ultra Premium a Leonexpo
Dal 22 al 24 febbraio
Food :: 5 feb 2025
Milano, dove mangiare? Particolare Milano
Dopo Porta Romana, il nuovo locale in zona Moscova
Food :: 4 feb 2025
Incontro con Roberto Peschiera
Storico ispettore della Guida Michelin
Visioni da bere :: 3 feb 2025
Focus vino: Edoardo Freddi International
Il know how di Bacco, nel mondo
Living & Convivi :: 27 nov 2024
Firenze, Uffizi: risplende la sala della Niobe
La meraviglia del cavallo romano
FoodMoodMag
Via Ximenes, 19 50125 Firenze
redazione@foodmoodmag.it
+ 39 055 8026163